Come Li Pacci – Dieci Anni di Sponz Fest
Come Li Pacci – Dieci Anni di Sponz Fest ... Read more →
Continua il viaggio di musica popolare italiana alla ricerca delle proposte in giro per l’Italia. Questa settimana dedichiamo il nostro primo piano alla prima tappa della nuova stagione musicale Emozioni d’Ascolto, la presentazione di un disco. Sabato 1 novembre siamo stati a Molfetta, dove nella location SPAZIOleARTI abbiamo assistito al concerto Oltremare dei Radicanto, con Maria Giaquinto alla voce, Fabrizio Piepoli alla voce, basso e percussioni, Giuseppe De Trizio alla chitarra classica. I Radicanto hanno presentato Oltremare, il loro ultimo…
Continua ⇒
Milano? Che avventura! Un percorso di vita e un percorso esperienziale. Avevo già inciso con Grossi, uno dei primi teorici del suono bianco. Pietro Grossi già utilizzava il computer, i primi computer per capire come catalogare i suoni, le diversità. Io con lui avevo approfondito, attraverso varie performance, il senso del suono. Il confronto con la musica elettronica lo avevo portato avanti attraverso Vittorio Germetti nel 1965, con Giuseppe Chiari ho fatto musica concreta, studiando e osservando l’esperienza del gruppo…
Continua ⇒
In questi giorni diverse sono state le iniziative e gli eventi connessi con la celebrazione della giornata della memoria per le vittime delle stragi e del terrorismo, tra quelle che hanno destato maggiormente l’attenzione della redazione di musica popolare italiana, le celebrazioni in cui protagonisti assoluti restano i canti di protesta, brani e versi che riecheggiano ancora nella testa e nelle orecchie di chi quegli anni li ha vissuti, li ha sentiti sulla propria pelle, li ha raccontati e poetati….
Continua ⇒
Continua il viaggio alla ricerca e scoperta delle tradizioni e della la musica popolare italiana, e in questi giorni non potevamo non soffermarci su quelli che sono i canti della Pasqua e della Passione. A tale proposito ci piace ricordare come le tradizioni popolari, spesso tramandate attraverso il canto, sono sempre stato elemento caratterizzante la vita quotidiana della gente, raccontano la storia attraverso gli occhi di chi ha vissuto determinate esperienze. Spesso infatti attraverso i brani di musica popolare si…
Continua ⇒
Questa sera ci fermiamo a Bologna. Appuntamento al Take Five con la canzone d’autore italiana. Sul palco emiliano il cantattore bolognese Gian Marco Basta, accompagnato al pianoforte dal Maestro Claudio Giovannini. Seguiranno e si alterneranno sul palco diversi ospiti e altre sorprese. Il tema della serata è Milano e la sua musica. Un susseguirsi di testi e musiche che hanno fatto la storia musicale italiana. Gian Marco Basta presenta al Take Five: Giorgio Gaber e i cantattori milanesi. I nuovi cantautori…
Continua ⇒