Continua il viaggio di musica popolare italiana alla ricerca delle proposte in giro per l’Italia. Questa settimana dedichiamo il nostro primo piano alla prima tappa della nuova stagione musicale Emozioni d’Ascolto, la presentazione di un disco.
Sabato 1 novembre siamo stati a Molfetta, dove nella location SPAZIOleARTI abbiamo assistito al concerto Oltremare dei Radicanto, con Maria Giaquinto alla voce, Fabrizio Piepoli alla voce, basso e percussioni, Giuseppe De Trizio alla chitarra classica.
I Radicanto hanno presentato Oltremare, il loro ultimo successo. La firma è tutta d’autore. Una scrittura che va alla ricerca di un tempo infinito, alla ricerca del Sud, questo e molto altro è Oltremare, un lavoro poetico, pieno di ritmo e intenso di emozioni. Continua è la proposta di un viaggio musicale attraverso suoni e canti mediterranei. Sembra di essere nel bacino del Mediterraneo dove le voci sublimi di Fabrizio Piepoli e Maria Giaquinto si muovono sulle corde di Giuseppe De Trizio.
Il risultato? Una emozione rara, un coinvolgimento unico, una performance d'impatto che viaggia dall'Africa al medioriente, dal Portogallo agli echi del tango. Un seducente viaggio che incontra il passato, il presente e il futuro per riscoprire i tanti Sud del Mondo.
Oltremare ha dentro tutta la tradizione, le esperienze e le precedenti collaborazioni. Propone uno sguardo sempre attento all’attualità, alle tematiche che prendono corpo di giorno in giorno: la migrazione, la condizione femminile.
La firma è di livello. I Radicanto, già finalisti dei premi Tenco e Musicultura, vantano collaborazioni con Raiz, Teresa De Sio, Dario Fo, Roberto Saviano e Roberto Ottaviano.
La musica dei Radicanto ha segnato la discografia ed il mondo dei concerti dal vivo nella musica popolare italiana di quasi venti anni.
Buon ascolto con Oltremare.
http://youtu.be/F635F0TKd-w
Tag: Dario Fò disco Molfetta musica popolare italiana Oltremare premio Musicultura premio Tenco Radicanto Raiz Roberto Ottaviano Roberto Saviano Sud teresa de sio
[social_share_button]