- Notte dellaTaranta: il festival itinerante dal 4 al 25 agosto
Notte dellaTaranta: il festival itinerante dal 4 al 25 agosto
- Monsano Folk festival, 37° edizione per gli 80 anni del suo fondatore
Monsano Folk festival, 37° edizione per gli 80 anni del suo fondatore
- Premio Loano 2022: un riconoscimento alla musica folk ed etnica
Premio Loano 2022: un riconoscimento alla musica folk ed etnica
- Pastorizia in festival – Sui passi del pastore
Pastorizia in festival – Sui passi del pastore
- Pastorizia in Festival: ospiti I Cantori in Terra di Lavoro e Gli Zingari del Bosco
Pastorizia in Festival: ospiti I Cantori in Terra di Lavoro e Gli Zingari del Bosco
- Festival Occit’Amo, VIII edizione
Festival Occit’Amo, VIII edizione
- MUSICULTURA: i vincitori del Festival della Canzone Popolare e d’Autore
MUSICULTURA: i vincitori del Festival della Canzone Popolare e d’Autore
- Pastorizia in Festival, a Picinisco la tradizione pastorale della Valle di Comino
Pastorizia in Festival, a Picinisco la tradizione pastorale della Valle di Comino
- “I Calsolaro: barba, capelli e ballabili, la musica delle sale da barba
“I Calsolaro: barba, capelli e ballabili, la musica delle sale da barba

Carpino in Folk (FG) Sei giorni di folk, dagli stornelli della tradizione ai brani riarrangiati e contaminati con le sonorità provenienti dal resto d'Italia e dal mondo. Il Carpino in Folk ...

Nicolò Di Mattia allievo del maestro Enzo Scacchia, in arte "il Re dell'organetto®, CAMPIONE DEL MONDO DI ORGANETTO, inventore della "Tecnica a cinque dita per organetto©" e dell'organetto cromatico

Festa meridiana, nuovo progetto visivo del Canzoniere Grecanico Salentino Festa meridiana, nuovo progetto visivo del Canzoniere Grecanico Salentino diretto dal regista Gabriele Surdo e
LA COMMUNITY DI MPI
-500x350.jpeg)
Benvenuti al party che induce alla trance officiato da Fanfara Station, il cui "Boussadia” è il nostro disco del mese di agosto. Dell’energico incrocio di voci, strumenti acustici ed elettronica parla...