Fiorella Mannoia maestra concertatrice della Notte della Taranta 2023
Fiorella Mannoia maestra concertatrice della Notte della Taranta 2023 È FIORELLA... Read more →
Fiorella Mannoia maestra concertatrice della Notte della Taranta 2023 È FIORELLA MANNOIA la maestra concertatrice della 26esima edizione del Concertone de La Notte della Taranta, il più grande festival d’Italia e una delle più significative manifestazioni sulla cultura popolare in Europa, in programma il 26 agosto a Melpignano (LE). Lo hanno annunciato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e il presidente della Fondazione Notte della Taranta, Massimo Manera, nella conferenza stampa svoltasi questa mattina a Bari, alla quale hanno partecipato la consigliera delegata…
Continua ⇒
Max Gazzè: “Musicae Loci”, tra connessioni popolari e orchestre locali Max Gazzè, tra connessioni popolari e orchestre locali, presenta il nuovo progetto Musicae Loci. Spaziando dall’elettronica al sinfonico, dal synth-pop al prog e al rock, Max Gazzè ha saputo da sempre coniugare l’anima avanguardistica e quella pop con straordinaria disinvoltura. Ora il cantautore è pronto per un nuovo progetto musicale e culturale che lo immergerà nei territori e nelle tradizioni di tutta Italia. Affiancato dalle migliori Orchestre Popolari della penisola, Gazzè presenta “Musicae Loci“, un grande tour in…
Continua ⇒
Primavera Culturale, una manifestazione dedicata alla musica popolare Torna la “Primavera Culturale”, una vera e propria manifestazione dedicata alla musica popolare, interpretata in maniera tradizionale e reinterpretata in chiave moderna. I concerti variano dalla musica folk a quella tradizionale südtirolese, mentre i luoghi sono la Casa della Cultura e lo “stadel”, un fienile ristrutturato a Tirolo (BZ). Tutte le esibizioni saranno a ingresso gratuito e inizieranno alle ore 20.30 Si inizia, il 5 Aprile, con Brennet Liab, nella Casa di…
Continua ⇒
Sona World Festival: musica etnica e folk in Calabria CalabriaSona e ItalySona sono lieti di annunciare la partenza ufficiale della prima edizione di Sona World Festival, una nuova rassegna dedicata alla musica del mondo e etnica che si terrà nella regione calabrese. Grazie alla collaborazione tra “Crotone World” e il “Gran Premio Manente”, la Calabria è pronta ad ospitare oltre 10 appuntamenti di grande rilievo artistico e culturale in un periodo lontano dalla stagione estiva, che solitamente è quella più…
Continua ⇒
Roma, Festival popolare Italiano, IX edizione Il 18 marzo 2023 torna il Festival Popolare italiano, la rassegna che da nove edizioni porta a Roma la ricchezza della musica popolare, folk, etnica e world. Quest’anno il progetto è pensato in condivisione con il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali, museo facente parte della Direzione Musei Statali della città di Roma, a sottolinearne l’ampia visione che mira a una connessione culturale attiva con i cittadini e i turisti. Come sempre, la direzione artistica è del compositore e musicista Stefano…
Continua ⇒
Future Tradizioni, il progetto per valorizzare la ricchezza delle musiche tradizionali italiane Il progetto ideato dall’Associazione La Scena Muta vuole coinvolgere studiosi, divulgatori, djs, producer e musicisti e addetti ai lavori per iscriversi c’è tempo fino al 27 marzo Valorizzare la ricchezza e la diversità delle musiche tradizionali italiane: è l’obiettivo del progetto collettivo Future Tradizioni, iniziativa ideata e progettata dall’Associazione La Scena Muta e realizzata con i Fondi dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese, che mette insieme studiosi, divulgatori, djs,…
Continua ⇒
Edizione 2023 del Carpino in Folk: ufficializzate le date E’ ufficiale! L’edizione 2023 del Festival Carpino In Folk si terrà dal 7 al 10 Agosto. Chi il fiato per rincorrere, chi l’egoismo per fuggire, chi l’esaltazione per stare a metà. Quanti la forza per RE – STA – RE? RESTARE è il tema di questo festival, pronto a regalarvi nuove e uniche emozioni anche quest’anno, nella Piazza del nostro piccolo borgo. SAVE THE DATES 7-10 Agosto | Festival Carpino…
Continua ⇒
Peppe Voltarelli a New York per il nuovo album di inediti Grande l’attesa per il nuovo lavoro del cantautore calabrese a otto anni di distanza dall’ultimo album di inediti e dopo gli ultimi due CD, l’omaggio a Otello Profazio e Planetario, con cui ha vinto la Targa Tenco come miglior interprete Nomade per vocazione e irrequieto per temperamento, spostandosi da un continente all’altro, Peppe Voltarelli negli anni è diventato una sorta di ambasciatore della canzone d’autore nel mondo, con numerose tournées…
Continua ⇒