Come Li Pacci – Dieci Anni di Sponz Fest
Come Li Pacci – Dieci Anni di Sponz Fest ... Read more →
Il gruppo musicale Alenfado nasce nel 2015, sulle orme dei precedenti gruppi Fadodosol, Fadomundo, costituitisi a partire dal 2000 su iniziativa del chitarrista Roberto Buscetta, con l’intento di diffondere la conoscenza del fado, la tipica canzone popolare portoghese. La formazione attuale, composta da sei musicisti palermitani appassionati di musica etnica, si è data il nome di Alenfado, ossia “oltre il fado”, con il proposito di interpretare e riarrangiare, partendo dal fado portoghese, antiche e moderne canzoni popolari non solo portoghesi,…
Continua ⇒
Il gruppo di World Music Taranta Nova nasce nel giugno del 2010 a San Donato di Ninea (CS) nella frazione di Policastrello. L’intento del gruppo è quello di dare nuova linfa alle musiche del Sud Italia grazie alla commistione di elementi pop, jazz e rock. Le sonorità tradizionali sono affidate a strumenti quali chitarra battente (di liuteria De Bonis), lira calabrese, mandola, tamburelli e nacchere; quelle moderne a basso elettrico, batteria e sax soprano. Sul palco è presente anche una…
Continua ⇒
Progetto Migala nasce nel 2008 da un’idea di Davide Roberto ed Emilio Quaglieri. Inizialmente, la band è nata con l’intento di riproporre il repertorio tradizionale popolare del Sud Italia; difatti, il nome “Migala” deriva dal cognome di Giuseppe Mighali, famoso portavoce della cultura musicale popolare salentina, conosciuto da tutti come “Pino Zimba”.Il gruppo ha poi intrapreso un viaggio musicale in cui trovano incontro sonorità etniche (afro- mediterranee, balcaniche, latin e irlandesi) con le sonorità popolari del sud Italia, coniugando insieme…
Continua ⇒
Gli Aghi di Pino nascono nel 2010 da un’idea di Vanni Anesa e Fabio Bertasa, accorgendosi che le numerose feste tra amici si concludevano immancabilmente con due chitarre acustiche, un fiaschetto di vino e le canzoni popolari tipiche della tradizione folcloristica bergamasca!!! Ricevendo molti consensi decidono di ampliare l’organico e al duo si uniscono prima l’amica Stefania Lanfranchi alla voce e successivamente Francesco Moro alla fisarmonica e Michele Mologni alla batteria, che portano un definitivo tocco di allegria e gioiosità…
Continua ⇒
Gruppo di musica popolare fondato nel 2020 da Nello Rizzo. La parola TARAMMURRIA comprende al suo interno alcuni generi della musica popolare del Sud Italia: la Taranta, la Tarantella e la Tammurriata. Le sonorità si avvicinano a quelle tradizionali della nostra terra con contaminazioni a tratti mediterranee e a tratti irlandesi.
Il Duo Luna Rossa nasce dall’incontro di due musicisti: Alessandra Macaluso (Sax) e Claudio Scimia (chitarra). Il duo propone musica italiana di alta qualità in chiave strumentale, da autori più classici e tradizionali fino a pezzi più moderni.
Il Duo Luna Rossa nasce dall’incontro di due musicisti: Alessandra Macaluso (Sax) e Claudio Scimia (chitarra). Il duo propone musica italiana di alta qualità in chiave strumentale, da autori più classici e tradizionali fino a pezzi più moderni.