A Montemarano si gira il documentario sulla vita di Antonio Infantino
Lo sciamano della musica popolare Antonio Infantino torna in Irpinia e sceglie Montemarano (AV) come set cinematografico per un documentario sulla sua vita. La città della tarantella e del carnevale ha ospitato nella giornata di sabato 2 aprile, le riprese dell’ultimo lavoro del regista Luigi Cinque, che ha scelto di raccontare il mondo delle tradizioni popolari e il rapporto con il cambiamento della società partendo dalla vita del noto musicista di Tricarico e dal paese che meglio ha saputo preservare e tramandare le sue tradizioni.
Antonio Infantino era già stato a Montemarano la scorsa estate in occasione di Tarantella for Africa. Così Roberto D’Agnese, organizzatore della kermesse e direttore della Scuola di tarantella Montemaranese:
"La nostra associazione, la Scuola di Tarantella Montemaranese, in collaborazione con Luigi D’Agnese, responsabile del museo etnomusicale, è pronta ad accogliere i maestri Antonio Infantino e Luigi Cinque. Questo documentario, che vedrà la partecipazione dei musicisti di Montemarano, rappresenterà una vera e propria pietra miliare della tradizione popolare”.
Tag: Antonio Infantino Scuola di Tarantella Montemarenese
[social_share_button]