Your message has been sent, you will be contacted soon
Musica PopoIare ltaIiana

Chiama

Chiudi

U tempu passa, il nuovo album della Taberna Mylaensis

  • Array

U tempu passa, il nuovo album della Taberna Mylaensis   “Un ponte tra il passato e il futuro”. Rappresenta questo il nuovo album “U tempu passa” della Taberna Mylaensis. U tempu passa è un viaggio tra le rotte mediterranee della memoria, dei suoni, delle parole antiche, sigillate dai secoli di storia di una terra “polifonica”. Un viaggio che si concede circumnavigazioni dai punti cardini, quelli delle radici popolari siciliane, sino alle suggestioni arabo-normanne, passando attraverso frame autobiografici, la voce più…
Continua ⇒

“Rosa. Il canto delle Sirene”: la pellicola sulla cantastorie firmata da Isabella Ragonese

  • Array

“Rosa. Il canto delle Sirene”: la pellicola sulla cantastorie firmata da Isabella Ragonese Rosa. Il canto delle Sirene”, il ritratto poetico della cantastorie di Licata protagonista in anteprima al Torino Film Festival La pellicola firmata da Isabella Ragonese fuori concorso per la sezione Ritratti e paesaggi. A dicembre disponibile su Sky Arte. “Rosa. Il canto delle Sirene”  tra i titoli della 40esima edizione del Torino Film Festival. Il film, fuori concorso per la sezione Ritratti e paesaggi, firmato da Isabella…
Continua ⇒

La vera storia di” Vitti ‘na crozza”

  • Array

La vera storia di” Vitti ‘na crozza”   “Qual è la vera storia di” Vitti ‘na crozza”, una tra le più celebri canzoni della tradizione siciliana? Non è una canzone allegra. Tutt’altro. Il vero significato delle parole ci riporta al mondo delle zolfare, fatto di faticosissimo lavoro e di sofferenza. Una canzone che ci ricorda la sofferenza e anche l’ingiustizia di chi passava la maggior parte della propria vita nelle miniere di zolfo della vecchia Sicilia e se aveva la…
Continua ⇒

Anatomia popolare, l’album di Ezio Noto e Alfio Antico

  • Array

Anatomia popolare, l’album di Ezio Noto e Alfio Antico     Il nuovo album del cantautore di Caltabellotta, realizzato con la superband Disìu, alla quale per l’occasione si è unito il percussionista lentinese. «Abbiamo creato una sorta di “comune sonora”». «Le parti anatomiche del corpo umano diventano metafore di storie e emergenze creative». Le tradizioni contaminate da suoni internazionali, progressive e canzone d’autore Sangu, Peddi, Cori, Ossa, Carni e Lena. Sangue, Pelli, Cuore, Ossa, Carni e Respiro. Sono gli elementi di Anatomia Popolare, l’album con cui Ezio…
Continua ⇒

Amami in sogno, il nuovo video dei Pupi di Surfaro

  • Array

Amami in sogno, il nuovo video dei Pupi di Surfaro Il brano è il primo estratto da ‘Animal Farm’ il nuovo album della band siciliana, dedicato a Pier Paolo Pasolini nel 100° anniversario della sua nascita       ‘Amami in sogno’ è una ballad, una canzone d’amore distopico. Una storia d’amore impossibile. Il maiale, protagonista del romanzo di George Orwell, si innamora di una creatura bellissima, angelica. Lui, abituato a vivere nel fango, sporco e spinto dagli istinti più bassi, animale vorace e privo di…
Continua ⇒

“Lo Zucchero Filato” : il ritorno dell’Uomo Orchestra Siciliano

  • Array

“Lo Zucchero Filato” : il ritorno dell’Uomo Orchestra Siciliano Giuseppe Max Garaffa detto anche Uomo Orchestra Siciliano One man band, musicista eclettico unico nel suo genere musicale in Italia Meridionale. Grazie al suo talento naturale, riesce a suonare 12 strumenti simultaneamente rendendo la sua esibizione simile a quella di un’ intera orchestra musicale. Il suo strumento musicale, interamente costruito da lui e unico al mondo è composto da un telaio di alluminio su cui vengono arrangiati vari strumenti: il tamburo…
Continua ⇒

Quarantennale del Gruppo Folk Città di Milazzo

  • Array

Quarantennale del Gruppo Folk Città di Milazzo   Il Gruppo Folk Città di Milazzo festeggia il suo quarantennale. La storia del Gruppo Folk di Milazzo comincia nel 1980, in un garage di via Santa Marina, adibito, in occasione delle prove settimanali, a sala da ballo, dove ragazzi e ragazze, con entusiasmo, muovevano i primi passi a ritmo di musica popolare siciliana, guidati da validi insegnanti e accompagnati da valenti musicisti. U tempu passa, il nuovo album della Taberna Mylaensis U tempu passa,…
Continua ⇒

Vitti na Crozza – La storia e la musica dei fratelli Li Causi

  • Array

Vitti na Crozza – La storia e la musica dei fratelli Li Causi   I fratelli Franco e Totò Li Causi hanno reso grande la musica popolare siciliana in tutto il mondo, hanno rivoluzionato il modo di eseguirla. Molti dei loro brani sono stati registrati per la prestigiosa casa discografica “Cetra” e resi popolari con la diffusione radiofonica in tutto il Mondo. Il loro brano più famoso, “Vitti ‘na crozza” è  il leitmotiv nella colonna sonora del film “Il cammino…
Continua ⇒