Anatomia popolare, l'album di Ezio Noto e Alfio Antico

Il nuovo album del cantautore di Caltabellotta, realizzato con la superband Disìu, alla quale per l’occasione si è unito il percussionista lentinese. «Abbiamo creato una sorta di “comune sonora”». «Le parti anatomiche del corpo umano diventano metafore di storie e emergenze creative». Le tradizioni contaminate da suoni internazionali, progressive e canzone d’autore
Sangu, Peddi, Cori, Ossa, Carni e Lena. Sangue, Pelli, Cuore, Ossa, Carni e Respiro. Sono gli elementi di Anatomia Popolare, l’album con cui Ezio Noto, cantautore e poeta di Caltabellotta, ha voluto salutare l’arrivo della Primavera e la rinascita dopo due anni di pandemia. «Come una pratica antica, popolare e “sciamanica” che prende di mira parti anatomiche del corpo umano, che diventano metafore di storie e emergenze creative», spiega l’autore.
[social_share_button]