Your message has been sent, you will be contacted soon
Musica PopoIare ltaIiana

Chiama

Chiudi

La storia del Canzoniere del Lazio in un libro

  • Array

La storia del Canzoniere del Lazio in un libro   “Riprendiamoci la Musica” è dedicato a un gruppo che ha avuto il merito di portare la musica popolare al grande pubblico, già negli anni 70: il Canzoniere del Lazio. Il ponderoso volume è pubblicato da Jacobelli Editore e a scriverlo è stato Gerardo Casiello che con grande dedizione ha realizzato un’opera che dimostra la passione di un personaggio poliedrico, non solo musicista e compositore, ma anche scrittore. Il libro racconta,…
Continua ⇒

Dall’Università di Houston per raccontare e tradurre le canzoni di Rosa Balistreri

  • Array

Dall’Università di Houston per raccontare e tradurre le canzoni di Rosa Balistreri   Dall’Università di Houston (Texas) all’Università di Messina per raccontare alle nuove generazioni l’incredibile vita e spiegare e tradurre in inglese le canzoni della cantante folk siciliana Rosa Balistreri. Ha 25 anni ed è una ricercatrice indipendente che ha ottenuto la prestigiosa Borsa di Studio Fullbright per sviluppare il suo progetto di ricerca intitolato: ”To Sing and Recount”.  Si chiama Amanda Pascali arrivata in Sicilia grazie ad un…
Continua ⇒

La Nuova Pippolese Orchestra a Plettro – Canzoni per grilli e rificolone

  • Array

La Nuova Pippolese Orchestra a Plettro – Canzoni per grilli e rificolone Le orchestre di mandolini come La Pippolese di Serpiolle, nata nel 1904, e successivamente quelle di Borgo Allegri o di San Lorenzo ebbero grande fortuna a Firenze, tra i primi anni del Novecento fino alla metà dello scorso secolo. Ancora oggi, il loro ricordo permane nella memoria collettiva per i concertini che erano solite mettere in scena sui barconi lungo l’Arno o al parco de Le Cascine, durante…
Continua ⇒

Ad Amalfi il Capodanno Folk è in riva al mare

  • Array

Ad Amalfi il Capodanno Folk è in riva al mare     Amalfi il Capodanno Folk è anche in riva al mare: ritorna l’iniziativa spontanea di un gruppo di cittadini che rinnovano la tradizione, rivolgendo degli originali auguri di buon anno agli amalfitani e a tutti coloro che, nel mondo, amano la città della Divina. Tanta curiosità. Come Li Pacci – Dieci Anni di Sponz Fest Come Li Pacci – Dieci Anni di Sponz Fest   SPONZ FEST 2023 Come Li Pacci…
Continua ⇒

Gloria Scipione: la sua versione del ‘Saltarello’ popolare

  • Array

Gloria Scipione: la sua versione del ‘Saltarello’ popolare     Si chiama Gloria Scipione ed è la nuova voce dell’Abruzzo, canta la tradizione popolare alla riscoperta dei suoni tipici abruzzesi: il brano ‘Saltarello’ , rivisitazione di uno dei più famosi canti, danza di corteggiamento dal ritmo incalzante e festoso. ‘Salterello’ è un sentito omaggio alla propria terra. Il ritmo, la musica, la danza, le immagini, il suono della fisarmonica, si fondono in maniera armonica. Una scelta ambiziosa e sui generis, nell’epoca dei…
Continua ⇒

L’organetto di Emanuele Vicario al campionato World Student

  • Array

L’organetto di Emanuele Vicario al campionato World Student   Emanule Vicario, musicista di Velletri, appena 11enne, si è piazzato al 4° posto nella categoria E della World Student (8 bassi diatonico), disputato a Tito, in provincia di Potenza (Basilicata).     Roma, Festival popolare Italiano, IX edizione Roma, Festival popolare Italiano, IX edizione Il 18 marzo 2023 torna il Festival Popolare Roma, Festival popolare Italiano, IX edizione Roma, Festival popolare Italiano, IX edizione Il 18 marzo 2023 torna il Festival Popolare La…
Continua ⇒

Aria di Natale con gli Zampognari di Vottignasco

  • Array

Aria di Natale con gli Zampognari di Vottignasco Il gruppo Zampognari di Vottignasco, unico in Provincia di Cuneo, è nato nei primi anni ’80 per opera di Modesto e Pierino Cigottero desiderosi di imparare a suonare le zampogne in occasione delle feste e delle celebrazioni natalizie che si tenevano nel paese. Nel 1995 sono subentrati Marcello Cigottero, Piervanni Paschetta e Chiaffredo Ambrogio ed hanno dato nuovo impulso al gruppo recandosi a suonare, su richiesta, nelle rappresentazioni di presepi viventi, nelle…
Continua ⇒

“Rosa. Il canto delle Sirene”: la pellicola sulla cantastorie firmata da Isabella Ragonese

  • Array

“Rosa. Il canto delle Sirene”: la pellicola sulla cantastorie firmata da Isabella Ragonese Rosa. Il canto delle Sirene”, il ritratto poetico della cantastorie di Licata protagonista in anteprima al Torino Film Festival La pellicola firmata da Isabella Ragonese fuori concorso per la sezione Ritratti e paesaggi. A dicembre disponibile su Sky Arte. “Rosa. Il canto delle Sirene”  tra i titoli della 40esima edizione del Torino Film Festival. Il film, fuori concorso per la sezione Ritratti e paesaggi, firmato da Isabella…
Continua ⇒