Come Li Pacci – Dieci Anni di Sponz Fest
Come Li Pacci – Dieci Anni di Sponz Fest ... Read more →
In questo spazio dedicato alle donne della musica popolare italiana, oggi abbiamo scelto di raccontarvi del lavoro e della ricerca sul campo condotta a partire dalla fine degli anni ’60 da Graziella Di Prospero, un’artista poliedrica nata a Sezze (LT) e vissuta per molto tempo a Roma. Il suo lavoro di ricerca sul campo nasce quasi come un’evoluzione logica dei suoi interessi e delle sue attività di giornalista e scrittrice, che la portano in modo naturale ad indagare, esaminare e…
Continua ⇒
“Spesso si dimentica quanto la musica, con la sua lunga storia di contaminazioni e di prestiti, sia stata uno dei più importanti strumenti di integrazione tra le culture”. Con queste parole Nicola Zingaretti, attuale Presidente della regione Lazio, ed allora Presidente della Provincia di Roma, apre il Libro sulle “Orchestre e Bande Multietniche Italiane” scritto dal sottoscritto ed edito da Editrice Zona e MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti). Infatti, in occasione dell’edizione 2012 del MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti) in…
Continua ⇒
Oggi, 28 gennaio festività di San Tommaso D’Aquino. Alle ore 16.30 nella chiesa medievale di San Martino, lo spazio si fa musica e poesia con Gianni Iacobacci e Raffaello Simeoni. Il primo? Attore legato alla musica popolare. Il secondo? Cantante, compositore e musicista. Due talenti veri, attivi nel panorama artistico a livello nazionale e internazionale. Ultimo appuntamento con FATTI PER L’ARMONIA. In scena un viaggio di note e parole. Il viaggio di San Tommaso D’Aquino e Federico II tra musiche e letture…
Continua ⇒
Oggi, 28 gennaio festività di San Tommaso D’Aquino. Alle ore 16.30 nella chiesa medievale di San Martino, lo spazio si fa musica e poesia con Gianni Iacobacci e Raffaello Simeoni. Il primo? Attore legato alla musica popolare. Il secondo? Cantante, compositore e musicista. Due talenti veri, attivi nel panorama artistico a livello nazionale e internazionale. Ultimo appuntamento con FATTI PER L’ARMONIA. In scena un viaggio di note e parole. Il viaggio di San Tommaso D’Aquino e Federico II tra musiche e letture…
Continua ⇒
“Non si può ricordare qualche cosa a cui non si è pensato, e di cui non si è parlato con se stessi..” FATTI PER L’ARMONIA, è partita ieri la tre giorni dedicata alla figura di San Tommaso d’Aquino. Siamo a Fondi, e la manifestazione è curata da due artisti di primo livello. Ambrogio Sparagna e Davide Rondoni con la collaborazione del Comune di Fondi, del Parco Naturale dei Monti Ausoni, del Lago di Fondi danno il via grazie…
Continua ⇒