Come Li Pacci – Dieci Anni di Sponz Fest
Come Li Pacci – Dieci Anni di Sponz Fest ... Read more →
Mimi’ Nobile &Taranta gypsy un progetto culturale sulla pizzica salentina e non solo ,con una fusione di Grove e sound elettronici e ritmi gitani che caratterizzano la band dalla classica formazione. .un progetto che fa’ avvicinare qualsiasi età alla cultura salentina data la strategia musicale usata …..buon ascolto
Il Gruppo “Impopolari “nasce dall’esigenza di trattare alcune tematiche contemporanee attraverso la musica, scegliendo per appunto la musica popolare italiana . La band è formata da 3 musicisti ( chitarra/organetto / voce Francesco Bufarini, contrabbasso Riccardo trasselli e chitarra solista Giovanni Baleani)che provengono da esperienze musicali diverse, ed è proprio questo che permette di rispettare la tradizione stropicciando un occhio verso le sonorità moderne. L’intenzione è quella di creare un dialogo interattivo con il pubblico sui fatti di cronaca come…
Continua ⇒
Trio di musica etnica e popolare formato da: Laerte Scotti – Organetti, loop EFX Luciano De Santis – Voce, Chitarre, Bouzouki: Pierluigi Moschitti – Tamburi a cornice, Cajon, Darabouka Info & contact: Pierluigi 3476132900 Laerte 3209535272
Trio di musica etnica e popolare formato da: Laerte Scotti – Organetti, loop EFX Luciano De Santis – Voce, Chitarre, Bouzouki: Pierluigi Moschitti – Tamburi a cornice, Cajon, Darabouka Info & contact: Pierluigi 3476132900 Laerte 3209535272
Brano in siciliano che racconta con ironia e leggerezza, tra corsi, concorsi e ricorsi, le difficoltà nel mondo del lavoro di oggi.
Ritmo, energia, danza e poesia in uno spettacolo coinvolgente. Dalle piazze estive del sud Italia la riproposta dei classici salentini e siciliani si sposa con le nuove composizioni sui canoni tradizionali per un viaggio tra due terre sorelle con tutto il sole e il sapore del meridione. Le ritmiche ossessive del salentino Giuseppe Delle Donne (nipote del cantore Uccio Aloisi) incontrano la tecnica folk di Claudio Miggiano (tra i fondatori di Officina Zoè) e le armonie siciliane del poli strumentista…
Continua ⇒