Your message has been sent, you will be contacted soon
Musica PopoIare ltaIiana

Chiama

Chiudi

Gli Impopolari

Sito ufficiale:
Discografia:
Facebook:
https://www.facebook.com/gliimpopolari/
Myspace:
Official video page:
  Video per questo artista   Eventi per questo artista
[social_share_button]

[vifblike]

Basilicata Calabria Campania Italia Lazio Marche Molise Puglia Sicilia

Il Gruppo “Impopolari “nasce dall’esigenza di trattare alcune tematiche contemporanee attraverso la musica, scegliendo per appunto la musica popolare italiana .
La band è formata da 3 musicisti ( chitarra/organetto / voce Francesco Bufarini, contrabbasso Riccardo trasselli e chitarra solista Giovanni Baleani)che provengono da esperienze musicali diverse, ed è proprio questo che permette di rispettare la tradizione stropicciando un occhio verso le sonorità moderne.
L’intenzione è quella di creare un dialogo interattivo con il pubblico sui fatti di cronaca come l’immigrazione,i diritti sul lavoro e delle donne Tramite le canzoni, aneddoti e racconti.
Un viaggio intenso che fa ridere e piangere.......Un concerto che diventa un momento per riflettere su ciò che siamo stati e ciò che stiamo diventando.



Gli Impopolari

Sito ufficiale:
Discografia:
Facebook:
https://www.facebook.com/gliimpopolari/
Myspace:
Official video page:
  Video per questo artista   Eventi per questo artista
[social_share_button]

[vifblike]

Basilicata Calabria Campania Italia Lazio Marche Molise Puglia Sicilia

Il Gruppo “Impopolari “nasce dall’esigenza di trattare alcune tematiche contemporanee attraverso la musica, scegliendo per appunto la musica popolare italiana .
La band è formata da 3 musicisti ( chitarra/organetto / voce Francesco Bufarini, contrabbasso Riccardo trasselli e chitarra solista Giovanni Baleani)che provengono da esperienze musicali diverse, ed è proprio questo che permette di rispettare la tradizione stropicciando un occhio verso le sonorità moderne.
L’intenzione è quella di creare un dialogo interattivo con il pubblico sui fatti di cronaca come l’immigrazione,i diritti sul lavoro e delle donne Tramite le canzoni, aneddoti e racconti.
Un viaggio intenso che fa ridere e piangere.......Un concerto che diventa un momento per riflettere su ciò che siamo stati e ciò che stiamo diventando.