Come Li Pacci – Dieci Anni di Sponz Fest
Come Li Pacci – Dieci Anni di Sponz Fest ... Read more →
Esibizione durante la presentazione del progetto CANTO POPOLARE DI TRICARICO a GORGOGLIONE (MT) il 01-02-2020 “a saracen” con Antonio Guastamacchia tamburello e voce, Antonio Brienza alla fisarmonica.
Il giusto modo per sognare
Pezzo della tradizione del canto Popolare di Tricarico, inserito nel secondo lavoro dell’associazione culturale Savoia terra mia Cantare la tradizione Vol. 2. dal titolo “Vurrja r’v’ntan na verd spina” – Canti popolari d’amore , al quale ha partecipato il maestro Antonio Guastamacchia con l’apporto del maestro Francesco Fabrizio e Accademia Musicale Lucana. In quest’antologia, che unisce e mostra il parallelismo tra la tradizione potentina (Savoia di Lucania) e quella materana (Tricarico), si è cercato di riportare, a seguito di lavoro…
Continua ⇒
Pezzo della tradizione del canto Popolare di Tricarico, inserito nel secondo lavoro dell’associazione culturale Savoia terra mia Cantare la tradizione Vol. 2. dal titolo “Vurrja r’v’ntan na verd spina” – Canti popolari d’amore , al quale ha partecipato il maestro Antonio Guastamacchia con l’apporto del maestro Francesco Fabrizio e Accademia Musicale Lucana. In quest’antologia, che unisce e mostra il parallelismo tra la tradizione potentina (Savoia di Lucania) e quella materana (Tricarico), si è cercato di riportare, a seguito di lavoro…
Continua ⇒
Pezzo della tradizione del canto Popolare di Tricarico, inserito nel secondo lavoro dell’associazione culturale Savoia terra mia Cantare la tradizione Vol. 2. dal titolo “Vurrja r’v’ntan na verd spina” – Canti popolari d’amore , al quale ha partecipato il maestro Antonio Guastamacchia con l’apporto del maestro Francesco Fabrizio e Accademia Musicale Lucana. In quest’antologia, che unisce e mostra il parallelismo tra la tradizione potentina (Savoia di Lucania) e quella materana (Tricarico), si è cercato di riportare, a seguito di lavoro…
Continua ⇒
Antonio Donnantuoni Nato a battipaglia nel 1985. Intraprende gli studi di organetto e fisarmonica nel 1998. Fin da subito partecipa a concorsi regionali e nazionali di organetto conquistando un elevato numero di successi. Nel 2005 viene proclamato CAMPIONE ITALIANO DI ORGANETTO al 9° Campionato Italiano di Organetto (AMISAD). Attualmente svolge l’attività di insegnate di organetto in numerosi paesi campani e lucani, organizza spettacoli ed eventi di ogni genere. Contatto telefonico: 3298691311