Come Li Pacci – Dieci Anni di Sponz Fest
Come Li Pacci – Dieci Anni di Sponz Fest ... Read more →
Amuri e Vinu, il nuovo video degli Amakorà La suggestiva piazza di un piccolo borgo calabrese rivive festante grazie alle musiche ispirate alla tradizione e all’identità calabrese nel nuovo videoclip degli Amakorà, “Amuri e Vinu”. Reduce dal Premio Nazionale Folk & World 2022 ricevuto in Puglia, la band vibonese ha lanciato il nuovo singolo che anticipa il prossimo album, prodotto da Calabria Sona, scegliendo per l’occasione di accompagnare ritmi e armonie con le immagini di luoghi unici e suggestivi…
Continua ⇒
Ciccio Nucera ritorna con un inno musicale in grecanico: Magnu Luludi Una nuova canzone dedicata alle donne accompagnata da un videoclip girato nei luoghi più suggestivi dell’area grecanica reggina. Il reuccio della Tarantella Calabrese, Ciccio Nucera, torna a regalare musica, tradizione, allegria e divertimento sempre all’insegna dello slogan “la tarantella crea dipendenza”, promuovendo la cultura popolare tra danza e sonorità identitarie del territorio. E’ uscito in questi giorni l’ultimo brano dal titolo “Magnu Luludi” che significa “bel fiore”, un inno coinvolgente…
Continua ⇒
Tarantella Calabrese in Svizzera con Antonio Londino TARANTELLA CALABRESE IN SVIZZERA – BEATRICE & MICHELE LAROSA CON ANTONIO LONDINO Come Li Pacci – Dieci Anni di Sponz Fest Come Li Pacci – Dieci Anni di Sponz Fest SPONZ FEST 2023 Come Li Pacci – Dieci Anni di Sponz Fest Come Li Pacci – Dieci Anni di Sponz Fest SPONZ FEST 2023 Notte della Taranta dall’1 al 27 agosto Notte della Taranta dall’1 al 27 agosto Per l’edizione 2023,…
Continua ⇒
Sona World Festival: musica etnica e folk in Calabria CalabriaSona e ItalySona sono lieti di annunciare la partenza ufficiale della prima edizione di Sona World Festival, una nuova rassegna dedicata alla musica del mondo e etnica che si terrà nella regione calabrese. Grazie alla collaborazione tra “Crotone World” e il “Gran Premio Manente”, la Calabria è pronta ad ospitare oltre 10 appuntamenti di grande rilievo artistico e culturale in un periodo lontano dalla stagione estiva, che solitamente è quella più…
Continua ⇒
Peppe Voltarelli a New York per il nuovo album di inediti Grande l’attesa per il nuovo lavoro del cantautore calabrese a otto anni di distanza dall’ultimo album di inediti e dopo gli ultimi due CD, l’omaggio a Otello Profazio e Planetario, con cui ha vinto la Targa Tenco come miglior interprete Nomade per vocazione e irrequieto per temperamento, spostandosi da un continente all’altro, Peppe Voltarelli negli anni è diventato una sorta di ambasciatore della canzone d’autore nel mondo, con numerose tournées…
Continua ⇒
“A ‘sta frinesta” il progetto discografico che riscopre i canti della tradizione calabrese Federica Greco e Paolo Presta RISCOPRONO I CANTI DELLA TRADIZIONE CALABRESE Il duo cosentino presenta il nuovo progetto discografico “A ‘sta frinesta” I canti della tradizione orale calabrese trovano una nuova luce nel progetto discografico del duo Federica Greco-Paolo Presta. Si intitola “A ‘sta frinestra” la selezione di canti raccolti da vari ricercatori in diverse aree della regione che i due musicisti cosentini hanno riarrangiato secondo una…
Continua ⇒
Il dolore e la rabbia del Sud nelle “Canzuni” di Massimo Ferrante Fresca di sala d’incisione, “Canzuni”, la nuova raccolta di brani per chitarra e voce del cantautore calabro-napoletano Massimo Ferrante nasce da una precisa selezione che crea e recupera il filo di congiunzione con l’antica tradizione dei cantastorie. Cantore, cantautore, trovatore mediterraneo, la voce e la lunga esperienza di Ferrante ci conducono in un interessante percorso attraverso i generi e gli stili diversi del canto popolare nelle…
Continua ⇒
Caulonia cantiere del suono Caulonia diventa cantiere del suono, tra formazione e sperimentazione Il progetto finanziato con un milione e mezzo di euro grazie ad un bando regionale per la valorizzazione dei borghi Il suono in tutte le sue declinazioni, da voce di antichi canti a ritmo ossessivo che accompagna la musica popolare. C’è questo e altro al centro del progetto “Caulonia cantiere del suono”, finanziato con un milione e mezzo di euro grazie ad un bando regionale per la…
Continua ⇒