Your message has been sent, you will be contacted soon
Musica PopoIare ltaIiana

Chiama

Chiudi

“Reset!”, il nuovo album di Luca Bassanese

  • Array

“Reset!”, il nuovo album di Luca Bassanese   È uscito “Reset!”, il nuovo album di Luca Bassanese. Un album di inediti e brani che caratterizzano da sempre l’impronta artistica dell’autore, presente da alcuni anni nei maggiori palchi europei della World music come Sziget in Ungheria, Paléo Festival in Svizzera, Bardentreffen in Germania, Nuits Metis in Francia e molti altri. Il suo percorso caratterizzato da un suono fortemente sud Europeo si riconosce anche in questa nuova opera. Stefano Florio, produttore, coautore e…
Continua ⇒

Carpino in Folk 2023, il programma dell’edizione R-E-S-T-A-R-E

  • Array

Carpino in Folk 2023, il programma dell’edizione R-E-S-T-A-R-E CARPINO IN FOLK 2023 7-10 Agosto Tema: Restare R-E-S-T-A-R-E: RIMANERE PER CAMBIARE E NON PER SOPRAVIVERE Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti. Così citava nel suo testo “La luna e i falò” Cesare Pavese. Al diritto di…
Continua ⇒

Curannera, il nuovo lavoro degli Yaraka

  • Array

Curannera, il nuovo lavoro degli Yaraka Da venerdì 28 aprile, è disponibile il nuovo album “Curannera“ Da venerdì 28 aprile è disponibile CURANNERA, il nuovo lavoro degli YARÀKÄ prodotto dalla label Zero Nove Nove. La Curannera, figura popolare che nelle pratiche rituali utilizzava elementi della natura per lenire i mali del corpo e della mente, è musa ispiratrice degli Yarákä: il ponte tra sacro e profano, e tra culture apparentemente lontane “La Curannera (in dialetto tarantino Curannérə) nel contesto popolare era la guaritrice, una donna…
Continua ⇒

Nasce a Gatteo Mare il Festival di Sanliscio

  • Array

Nasce a Gatteo Mare il Festival di Sanliscio Nasce il Festival di Sanliscio: oltre 100 brani eseguiti dal vivo e l’omaggio all’Orchestra Casadei “Sarà una grande festa per il movimento delle orchestre da ballo, ma anche da ascolto – spiega il direttore artistico Moreno il Biondo – una maratona musicale per raccontare una storia che sta cambiando” Prende il via il 28 maggio a Gatteo Mare, nella scenografica cornice dell’Arena Rubicone la prima edizione di Sanliscio, il Festival Internazionale della musica…
Continua ⇒

“Passione Meridionale” di Alessandro Gaudio e Salvatore Pace

  • Array

“Passione Meridionale” di Alessandro Gaudio e Salvatore Pace   ESCE IL 14 APRILE 2023 IN DIGITALE (VISAGE MUSIC – DIGITALE PIRAMES INTERNATIONAL) PASSIONE MERIDIONALE – IL DISCO Alessandro Gaudio e Salvatore Pace sono due giovani organettisti provenienti dal meridione d’Italia, a cavallo tra Basilicata, Campania e Calabria, terra di grandi tradizioni dove la musica e il ballo popolare godono ancora di grande vitalità. A questo mondo sonoro si ispirano le composizioni originali di questo formidabile duo composto da due veri…
Continua ⇒

Balli popolari e Cantamaggio per entrare in clima WoW Folk festival a Castelfidardo

  • Array

Balli popolari e Cantamaggio per entrare in clima WoW Folk festival a Castelfidardo   Si annuncia a passo di danza e a ritmo di musica la settima vibrante edizione (in calendario dal 26 al 28 maggio prossimo) del Wow Folk Festival. Da martedì prendono il via infatti due iniziative parallele gratuite, concepite dall’assessorato alla cultura per entrare in un allegro clima di condivisione e preparazione, coinvolgendo ed allargando la platea dei partecipanti. In Auditorium San Francesco (via Mazzini 13), si svolgerà infatti tutti…
Continua ⇒

Fiorella Mannoia maestra concertatrice della Notte della Taranta 2023

  • Array

Fiorella Mannoia maestra concertatrice della Notte della Taranta 2023 È FIORELLA MANNOIA  la maestra concertatrice della 26esima edizione del Concertone de La Notte della Taranta, il più grande festival d’Italia e una delle più significative manifestazioni sulla cultura popolare in Europa, in programma il 26 agosto a Melpignano (LE). Lo hanno annunciato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e il presidente della Fondazione Notte della Taranta, Massimo Manera, nella conferenza stampa svoltasi questa mattina a Bari, alla quale hanno partecipato la consigliera delegata…
Continua ⇒

Max Gazzè: “Musicae Loci”, tra connessioni popolari e orchestre locali

  • Array

Max Gazzè: “Musicae Loci”, tra connessioni popolari e orchestre locali Max Gazzè, tra connessioni popolari e orchestre locali, presenta il nuovo progetto Musicae Loci. Spaziando dall’elettronica al sinfonico, dal synth-pop al prog e al rock, Max Gazzè ha saputo da sempre coniugare l’anima avanguardistica e quella pop con straordinaria disinvoltura. Ora il cantautore è pronto per un nuovo progetto musicale e culturale che lo immergerà nei territori e nelle tradizioni di tutta Italia. Affiancato dalle migliori Orchestre Popolari della penisola, Gazzè presenta “Musicae Loci“, un grande tour in…
Continua ⇒