E’ in atto, dal 24 aprile al 1 maggio, la settima edizione dello Yacht Med Festival. Il blog di musica popolare italiana domani 30 aprile 2014 fa tappa a Gaeta dove il mare e lo spazio si aprirà ai suoni del mediterraneo.
La Fondazione Mediterraneo ha deciso di partecipare organizzando un concerto che l'Unione Europea ha voluto intitolare, Concerto euro-mediterraneo per il dialogo tra le culture “Rumori di pace”, perché la pace molto spesso quando si promuove non fa rumore. Tornerà a Gaeta (LT) il talento e la voce di Eugenio Bennato, che da anni costituisce un punto di riferimento importante per il dialogo tra le culture.
Eugenio Bennato sarà in concerto insieme a Taranta Power, Pietra Montecorvino e M’Barka Ben Taleb dalle ore 21.00.
Il rapporto tra musica e Gaeta farà da cornice ad una Storia che appartiene a ciascuno di noi. Un luogo strategico per guardare in maniera equidistante il Mediterraneo italiano con un risvolto immediato: accogliere l’altro. Il Mediterraneo incontra l’altro e fa la Storia. Negli ultimi anni il Mediterraneo diventa un fatto concreto, un valore, una terra di confronto. Il contatto tra i popoli diventa poesia. La Musica etnica e la musica popolare rendono il mondo migliore, le città di mare raccontano sempre cose diverse: i grandi movimenti culturali, estetici, vitali.
Storia e leggenda, Taranta e marinai, l’omaggio è tutto rivolto al mediterraneo, ai ritmi, ai volti, alle storie del mare. La potenza del suono, il valore delle voci, melodie e storie personali si ibridano in un gioco di specchi. La voce del suono arriva in tutto il mondo superando ogni barriera e confine.
http://youtu.be/x_BLlzphD9I
Tag: culture dialogo Eugenio Bennato Gaeta M'Barka Ben Taleb Mediterraneo pace PIETRA MONTECORVINO suoni Taranta Power Yacht Med Festival
[social_share_button]