Nun me lassare, la ballata d’amore di Maria Mazzotta
Nun me lassare, la ballata d’amore di Maria Mazzotta ... Read more →
La campana è uno strumento musicale, appartenente alla classe degli idiofoni, a percussione a battente; nelle campane da chiesa il suono è prodotto generalmente dalla percussione di un pendolo di ferro dolce detto batacchio sulle pareti interne della campana stessa. Per quanto riguarda lo strumento occidentale (introdotto in Europa dall’Impero romano d’Oriente), è solitamente in bronzo, utilizzato nel mondo cristiano per scandire il tempo dai campanili delle chiese o come richiamo per funzioni, particolari ricorrenze o eventi riguardanti la comunità,…
Continua ⇒
Quest’anno il Carnevale di Ottana, che affonda le sue origini in tempi antichissimi e costituisce una delle ricorrenze più attese dell’isola, si è arricchito di un evento straordinario. E’ stata infatti inaugurata ieri a Ottana, a Casa Fenudi, la Mostra Multimediale MUSEO ANDREA PARODI, realizzata dalla omonima Fondazione. Una Mostra particolare, in realtà un vero e proprio museo itinerante, ospitata per la prima volta a Cagliari quattro anni fa, realizzata dalla Fondazione Andrea Parodi per contribuire alla valorizzazione dell’opera e…
Continua ⇒
Spettacolo di grande spessore e interesse culturale “SARDINIAN DANCES”, in programma questa sera alle ore 21 al Teatro Studio Borgna dell’Auditorium Parco della Musica di Roma. Protagonisti tre grandi artisti, Paolo Fresu, Franco Oppo e Marco Delogu: tutti e tre profondamente legati alla cultura popolare sarda e insieme proiettati verso le più ardite sperimentazioni e contaminazioni; per questo l’incontro di questa sera rappresenterà sicuramente l’occasione per un inedito viaggio all’interno della cultura popolare della Sardegna attraverso tre grandi artisti sardi….
Continua ⇒
E’ tutto pronto ormai per la XXII Edizione del Festival La Zampogna di Maranola 2015 Domani ad aprire il Festival, presso L’Officina Culturale Falcone-Borsellino di Formia, il concerto “La via dei mistici” di Raffaello Simeoni e Massimo Giuntini. Due grandi artisti, il cui repertorio spazia in campi diversi che quando si contaminano danno vita a produzioni davvero di grande livello artistico e spettacolare. Raffaello Simeoni Fondatore nel 1985, insieme a Stefano Saletti dei Novalia, ha collaborato con numerosi protagonisti…
Continua ⇒
Il 17 e 18 gennaio ritorna a Maranola/Formia (LT) il Festival di Musica e Cultura Tradizionale “La Zampogna”. Siamo giunti alla XXII Edizione di un appuntamento che costituisce uno dei festival italiani più importanti della musica popolare e della world music. Il festival, sotto la direzione artistica di Ambrogio Sparagna e Erasmo Treglia, è diventato un appuntamento obbligato per i musicisti, gli appassionati della zampogna e più in generale della cultura popolare. L’evento ha avuto in questi anni un ruolo…
Continua ⇒
Continua il viaggio di musica popolare italiana alla ricerca degli eventi in giro per l’Italia. Questa sera ci fermiamo a Formia, in provincia di Latina, dove alle ore 21.00 all’Auditorium Vittorio Foa andrà in scena lo spettacolo Ura. I canti e le musiche del Grande Est. Protagonisti assoluti dell’evento saranno Redi Hasa & Maria Mazzotta, che dopo il grande successo e il grande plauso ottenuto e conquistato in tutto il mondo, in particolare in Spagna e al Medimex di Bari, approderanno…
Continua ⇒
Continua il viaggio di musica popolare italiana alla ricerca delle tradizioni e dei suoni in giro per l’Italia. Questa settimana ci fermiamo a Cotignola, un paese di circa 7000 abitanti. Cotignola sorge sulla riva sinistra del fiume Senio, in provincia di Ravenna, a 25 chilometri circa dal capoluogo e a 60 chilometri circa da Bologna. E’ un paese con una forte e valorosa storia, con una straordinaria tradizione, costruita nei secoli grazie alle mille difficoltà e alla guerra e con…
Continua ⇒
Ogni anno più di 80 spettacoli, più di 50.000 cd venduti e 30 antologie di world music, tante le partecipazioni a programmi televisivi e radiofonici, numerose le partecipazioni a festival e feste. Oggi la nostra news va diritta agli Acquaragia Drom. Senza alcun dubbio gli Acquaragia Drom rappresentano nel panorama della musica popolare italiana uno dei gruppi storici e più conosciuti grazie ai tantissimi spettacoli e al gran numero di seguaci in tutto il mondo. Tante le esperienze targate Acquaragia Drom….
Continua ⇒