Si chiamano Molotov d'Irpinia e rappresentano una giovane realtà nel panorama della musica popolare italiana: originari di Villamaina, in provincia di Avellino, i Molotov d'Irpinia sono nuovi esponenti della musica tradizionale campana, capaci di riscuotere nei loro concerti sempre più successo di pubblico.
Il loro essere irpini DOC contribuisce a stimolare, nei loro fans, il sentimento di appartenenza e di legame al territorio ma, ovviamente, il gruppo irpino sta cominciando a farsi conoscere anche al di fuori della propria terra di origine: tra i principali riconoscimenti, la realizzazione della colonna sonora del film "L'ultimo goal" del regista Roberto Di Cicilia, pellicola dedicata all'Irpinia e presentata al Giffoni Film Festival.
I componenti del gruppo sono Antonio Modano (voce e leader), Piero Buccella, Giovanni Famiglietti, Giuseppe Capobianco, Andrea Saldutti, Pietro Giusto e Franco Zarrella.
La loro musica è il giusto mix tra nuovo e vecchio, tra sperimentazione e legame alla tradizione locale; i temi delle loro canzoni, ovviamente, sono strettamente legati al territorio: su tutti, il terremoto del 1980 e il dramma delll'emigrazione, piaga che affligge particolarmente l'Irpinia e tutto il Sud Italia.
Il loro primo disco, a oltre 10 anni dalla sua pubblicazione, s'intitola "Le nuvole del cielo terrone" e vanta oltre mille copie vendute: tutto è pronto per l'uscita del secondo lavoro che - ne siamo certi - bisserà il successo del primo.
Curiosi di ascoltarli? Eccovi accontentati: buona visione e buon ascolto!
https://www.youtube.com/watch?v=YoTMSRnPmmI
Tag: Giffoni Film Festival Le nuvole del cielo terrone Molotov d'Irpinia Musica Popolare Campana musica popolare italiana Villamaina
[social_share_button]