Abbiamo ancora nelle orecchie la voce e le parole di Giovanna Marini, il suo stile di artista nella “protesta” degli anni di piombo, quando il nostro sguardo è rapito dai colori accesi da un ritmo incessante proposto dalle NINFE DELLA TAMMORRA guidate dalla maestra SERENA DELLA MONICA.
4 artiste complete che si esibiscono in uno show tutto al femminile, più unico che raro nel suo genere, SCARAMANTRIKA 2014 il nuovo spettacolo estivo con cui si accingono a conquistare i maggiori scenari artistici internazionali.
Il loro è un viaggio tra i suoni, le danze rituali e i canti del Sud Italia, dalla Tammurriata alla Pizzica Pizzica, tra canti d'amore, stornelli e serenate utilizzando strumenti tipici della tradizione come organetti, fisarmonica, chitarra battente, tamburi a cornice, con l'aggiunta di sonorità più contaminate grazie a strumenti appartenenti a culture musicali diverse come il berimbau, la darbuka, il bouzouki, il cajon ed il contrabbasso.
La simbiosi tra tradizione e suoni contemporanei apre la musica popolare a nuove suggestioni e l'entusiasmo e la carica che trasmettono coinvolge nell'immediato gli spettatori rendendoli partecipi all'evento.
http://youtu.be/1GaEgkWIcDw
Il progetto, nato da un’idea di Serena Della Monica, da 10 anni a questa parte, si pone l’obiettivo di diffondere e far conoscere al mondo le Tradizioni Popolari del Sud Italia, con particolare riguardo alla "Tammurriata" campana, detta anche "Ballo e Canto sul Tamburo", espressione diretta della cultura orale contadina e come tale spesso connessa a credenze e culti arcaici di origine precristiana.
Lo Spettacolo delle Ninfe della Tammorra è il racconto di una terra, di un tessuto di tradizioni religiose e pagane; un fuoco vivo che brucia e che ti invita a danzarci intorno. Uno spettacolo che nasce dalla necessita di raccontare e rendere attuale l'Antica Cultura Popolare Campana, attraverso un uso Efficace del Linguaggio musicale e del teatro-danza, evocando le sonorità mediterranee si uniscono ritmi urbani della musica moderna, alla ricerca di un interessante connubio di parola musica e danza parola.
Il Gruppo oltre alle numerose tournèe sia in Italia che all'Estero, alle partecipazioni a diverse trasmissioni televisive sulle maggiori reti italiane, agli innumerevoli premi ricevuti, vanta numerose collaborazioni con artisti di rilievo della scena popolare Nazionale ed Internazionale quali: Eugenio Bennato, Tony Esposito, Nando Citarella, Marcello Colasurdo, Farias e tanti altri.
Il loro ultimo lavoro: “SCARAMANTRIKA” è una raccolta di canti d’amore e di scaramanzia: una formula sacra, mistica, magica, una pratica meditativa e religiosa che incarna alla perfezione gli usi e le abitudini contadine del Sud Italia, quella via di mezzo tra preghiera e riti scaramantici, narra le leggende antiche legate alle tradizioni pagane della cultura contadina.
Tra i prossimi appuntamenti : il 27 giugno a Padova per “Taranta Padova”; e poi a Bucarest per FESTITALIA!!!! Buon Ascolto su Musica Popolare Italiana
Tag: Campania musica campana musica popolare italiana ninfe della tammorra religione riti sacri Salento scaramanzia serena della monica tammorra Tammuriata
[social_share_button]