Come Li Pacci – Dieci Anni di Sponz Fest
Come Li Pacci – Dieci Anni di Sponz Fest ... Read more →
L’Alba dei Tram è un progetto speciale che, grazie alla forza evocativa della musica di Remo Anzovino, ha unito alcuni grandi artisti di fama internazionale per rendere omaggio al più grande intellettuale del 900 italiano e non solo, Pier Paolo Pasolini. Il progetto è stato ideato due anni fa da Remo Anzovino, uno tra i più originali e visionari compositori della scena contemporanea – che nella sua scrittura ha molto attinto dall’immaginario pasoliniano – sull’impulso emotivo di una visita notturna all’Idroscalo…
Continua ⇒
Oggi per Musica Popolare Italiana l’omaggio sentito ad un grande poeta, artista e regista: Pier Paolo Pasolini, tra Roma e Matera. Dal Canzoniere italiano al cinema. Dai 50 anni de Il Vangelo Secondo Matteo a Matera capitale della cultura 2019. Presento due spettacoli a Roma. Sabato 1 novembre 2014 all’Auditorium Parco della Musica Io sono una forza del passato Pasolini tra Roma e Basilicata, domenica 2 novembre 2014 all’Idroscalo Lido di Roma Canti per Pier Paolo Pasolini. Remo Anzovino omaggia Pasolini…
Continua ⇒
Continua il viaggio di musica popolare italiana alla ricerca degli eventi in giro per l’Italia. Questa settimana dedichiamo il nostro primo piano ad un evento giunto alla sua ventiseiesima edizione: il Festival di indagine sulle musiche d’arte contemporanee, All Frontiers 2014. Organizzato dall’associazione More Music di Tullio Angelini, il festival si svilupperà in tre serate. Proviamo a rispondere a qualche domanda. Le date? 12, 13 e 14 dicembre. Il luogo? Gradisca, Gorizia e Udine. La personalità musicale? D.O.C e tutta da…
Continua ⇒
L’approfondimento “Rosa” di Musica Popolare Italiana questa settimana non poteva essere che su una delle protagoniste del week end culturale e musicale appena trascorso: Caterina Pontrandolfo! Artista lucana a tutto tondo, si dedica da qualche anno alla cura e gestione di alcuni progetti etno-antropologici, che attraverso le maggiori discipline artistiche quali: musica, teatro, danza e poesia, coniugano perfettamente la valorizzazione delle ricchezze territoriali con la storia e la cultura, con un particolare sguardo rivolto alla memoria delle donne e al…
Continua ⇒