Come Li Pacci – Dieci Anni di Sponz Fest
Come Li Pacci – Dieci Anni di Sponz Fest ... Read more →
Oggi vogliamo parlarvi di un gruppo di musica popolare che si è affermato recentemente in Calabria: i NovaTaranta! La formazione è nata nel 2012 a Messignadi, un piccolo paesino in provincia di Reggio Calabria, spinta dalla voglia di dar nuovo impulso alla scena tradizional-popolare. Di qui l’idea di riproporre la musica dei primi decenni del ‘900, rivisitata e adattata al presente: si è data così voce alla tradizione, con la piena consapevolezza del presente e con uno sguardo ammiccante al futuro….
Continua ⇒
Il nostro viaggio alla scoperta della musica popolare italiana oggi ci porta a Serra San Bruno (VV), città natale dei Parafoné! Formazione calabrese doc, quella dei Parafoné appare una vera e propria sfida: provare a rivisitare la musica popolare senza cadere nei classici cliché, per mantenere un approccio squisitamente purista. Di qui l’impegno nel riproporre musica calabrese originale, utilizzando gli strumenti tramandati di padre in figlio come chitarra battente, zampogna, lira, organetto, tamburello, fischiotti, ecc. Decidere di confrontarsi con le…
Continua ⇒
Da quanto non vi parliamo di musica calabrese? Torniamo a farlo subito, presentandovi I Peddaroti! Il gruppo folk “I Peddaroti” nasce nel lontano 1978 a Pellaro (RC),ad opera di un gruppo di giovani amanti delle tradizioni calabresi-reggine e peddarote: oggi rappresenta una grande realtà della musica popolare e della danza popolare calabrese. Il repertorio è contraddistinto dal rimando costante a consuetudini e costumi locali, così come tramandati dalla memoria antica e dalle testimonianze dirette. I temi sono legati alla vita del popolo e,…
Continua ⇒