Come Li Pacci – Dieci Anni di Sponz Fest
Come Li Pacci – Dieci Anni di Sponz Fest ... Read more →
Abbiamo parlato stamattina del concerto milanese di Renzo Arbore di venerdì scorso e, per la nostra rubrica dedicata alla Musica Popolare Italiana all’estero, abbiamo pensato bene di dedicare un focus proprio all’Orchestra Italiana, fiore all’occhiello della carriera artistica del grande cantante e showman foggiano. L’esperienza dell’Orchestra Italiana prese vita all’alba degli anni ’90, precisamente nel 1991, quando Renzo Arbore riunì un gruppo di musicisti intorno a sé per provare rilanciare la musica napoletana nel mondo: da grande ‘creativo’, Arbore non…
Continua ⇒
Abbiamo parlato stamattina del concerto milanese di Renzo Arbore di venerdì scorso e, per la nostra rubrica dedicata alla Musica Popolare Italiana all’estero, abbiamo pensato bene di dedicare un focus proprio all’Orchestra Italiana, fiore all’occhiello della carriera artistica del grande cantante e showman foggiano. L’esperienza dell’Orchestra Italiana prese vita all’alba degli anni ’90, precisamente nel 1991, quando Renzo Arbore riunì un gruppo di musicisti intorno a sé per provare rilanciare la musica napoletana nel mondo: da grande ‘creativo’, Arbore non…
Continua ⇒
La classicità della musica napoletana attraverso un viaggio tra i continenti: prima tappa Europa, ci si ferma a Napoli, seconda tappa Africa e di nota in nota altre due tappe, il Nord e il centro America. Ieri sera siamo stati a Roma, all’Auditorium Parco della musica. Abbiamo assistito allo spettacolo Syncretismi. In scena il gruppo Neapolitan Contamination, una formazione inedita di cantanti e musicisti davvero bravi. Luigi Carbone al piano, hammond, Paolo Cozzolini al basso elettrico e contrabbasso, Giovanni Imparato…
Continua ⇒