Your message has been sent, you will be contacted soon
Musica PopoIare ltaIiana

Chiama

Chiudi

Festival Culture del Mediterraneo, fulcro della musica etnica e popolare

  • Array

Festival Culture del Mediterraneo, fulcro della musica etnica e popolare Linguaggi che attraverso la musica trascendendo i confini etnici e generazionali. Anche quest’anno il comune di Canicattini Bagni (SR) si rende fulcro della musica etnica e popolare, riproponendo il Festival “Culture del Mediterraneo.” La rassegna ospiterà dal 5 al 13 agosto in piazza XX Settembre artisti di spessore culturale, siciliani e non solo. Nove serate suddivise equamente per genere (folk, musica etnica e jazz) che sapranno unire le diversità dei…
Continua ⇒

Il bello dell’Italia

  Domani, mercoledì 26 novembre 2014, alle ore 21 il Teatro Tirso de Molina apre le porte a Gianfranco D’Angelo per la tappa romana del tour nazionale del suo nuovo spettacolo Il bello dell’Italia di Giancarlo Borrelli e Valter Delle Donne, per la regia del Maestro Luciano Odorisio.  Noi di musica popolare italiana ci saremo. Gianfranco D’Angelo sarà il protagonista di un viaggio. Proporrà al grande pubblico un percorso fatto di monologhi, racconti e poesie, che mettano in primo piano…
Continua ⇒

Seneghe tra poesia e musica

Continua il viaggio di musica popolare italiana alla ricerca delle terre dei suoni in giro per l’Italia. Questa settimana ci fermiamo a Seneghe, un borgo vicino ad Oristano. Nel cuore del borgo di Seneghe in Partza de sos ballos, in S’arruga de Putzu arru, in Piazzetta Su Lare e al vecchio frantoio Sa Prenza de Murone da oggi, giovedì 4 settembre e fino a domenica 7 settembre è tempo di poesia e musica. Incontri, reading, musica, letture, cinema, balli, teatri…
Continua ⇒

I suoni del Latium World Folkloric Festival

Continua il viaggio di musica popolare italiana alla ricerca delle terre dei suoni. Questa settimana facciamo tappa in diversi comuni del Lazio per presentarvi una iniziativa che da anni anima l’estate dei territori laziali: il Latium World Folkloric Festival. Dal 26 luglio al 7 agosto 2014, alcuni scenari del Lazio, da Roma a Cori, dal Colosseo al Tempio di Ercole passando per le colline romane e i monti lepini, si aprono al folklore nazionale e internazionale rappresentando il meglio tra…
Continua ⇒

Terre dei suoni, Maranola

A 270 metri sopra il livello del mare, ai piedi del monte Altino, su di una roccia sorge il borgo medioevale di Maranola, frazione di Formia. Una sola porta a forma di arco fa da crocevia all’intero paese, tre i vicoli principali. Torre Caetani, costruita da Onorato I, rappresenta la parte più alta del paese. Tre torri quadrate dalla cinta muraria costituiscono la parte bassa. Il presepe in terracotta del XVI secolo, gli altari barocchi, diversi affreschi ed il famoso organo…
Continua ⇒

Udin Music in vore

  • Array

Venerdì 17 e Sabato 18 gennaio Udine sarà il crocevia di suoni e parole, culture e tradizioni provenienti dall’Est Europa. Cisl Udine – Union Teleo in collaborazione con l’associazione musicisti Tre Venezie presenterà Udin Music In Vore, uno spettacolo, una riflessione sul tema del lavoro. Una manifestazione dedicata agli immigrati proveniente dall’ Est, una presenza importante e attiva del nostro Paese. Il lavoro, l’emigrazione, la disoccupazione attraverso la musica e lo spettacolo. Diverse le personalità della cultura e gli artisti…
Continua ⇒