Come Li Pacci – Dieci Anni di Sponz Fest
Come Li Pacci – Dieci Anni di Sponz Fest ... Read more →
L’ultimo saluto al cantore Antonio Piccininno Antonio Piccininno (o Pecceninne per la sua gente), voce dei Cantori di Carpino, il cantore con le nacchere, l’ultimo grande testimone della tradizione musicale della tarantella garganica si è spento il 9 Dicembre in un centro di riabilitazione di Rodi Garganico. Un migliaio le persone che si sono recate a Carpino per rendere omaggio al Cantore. Ai funerali hanno preso parte oltre a parenti e amici anche Eugenio Bennato. Ad accogliere il feretro per…
Continua ⇒
Carpino e il suo Folk Festival Carpino è un comune di 4.380 abitanti della provincia di Foggia. Il centro storico del paese ha la forma di un piccolo presepe di pietra. Le case sembrano quasi incollate l’una all’altra; le strade sono piccoli vicoli intervallati da scalinate. Trovandosi su un’altura a nord del promontorio del Gargano, Carpino gode di una vista panoramica privilegiata. Dal centro storico si possono scorgere le colline, le alture del Parco Nazionale del Gargano, la bellissima Foresta…
Continua ⇒
21° edizione del Carpino Folk Festival Un Carpino Folk festival per tutti i gusti. Ospiti Cristiano De Andrè e il Capitan Capitone Daniele Sepe e la sua ciurma, ma anche tanta tradizione. La caratteristica principale del Carpino Folk Festival, che si terrà dal 6 al 10 agosto nel piccolo centro garganico, è l’essenziale: valorizzare la tradizione musicale italiana mescolandola in un programma che strizza l’occhio alla musica colta ma anche al folk revival italiano, alla musica d’autore e quella internazionale….
Continua ⇒
Antonio Piccininno (o Pecceninne per la sua gente), voce dei Cantori di Carpino, il cantore con le nacchere, l’ultimo grande testimone della tradizione musicale della tarantella garganica. Quando era piccolo nei boschi di quello che oggi è il Parco Nazionale del Gargano i pastori adulti gli tramandano i canti popolari che lui ripete ossessivamente. Da adulto si dedica alla coltura dei campi. Pastore e contadino, con le sue 100 primavere rappresenta una delle “personalità più interessanti, autentiche e complesse della tradizione…
Continua ⇒