Your message has been sent, you will be contacted soon
Musica PopoIare ltaIiana

Chiama

Chiudi

Kabìla

  • Array

I Kabìla nascono nel 2007 con il brano “Concerto d’Africa”. Incoraggiati dall’ottima risposta di Radio Popolare, Radio 1 Rai Demo e Radio Wave i Kabìla si lanciano in un’avventura musicale che ha per filo conduttore l’Africa: nasce “La città degli alberi” (Ai-music 2008), un concept album dedicato all’Africa, terra nativa del cantante Emad e continente ricco di suggestioni, dove bellezza e povertà si scontrano continuamente. Sonorità africane ed europee si fondono, mentre varie lingue si mescolano dando vita ad unsound…
Continua ⇒

Maremma Amara

“In Maremma ci s’arricchisce in un anno e si muore in sei mesi. Se hai avuto un nonno morto di malaria, e sta’ sicuro che l’era maremmano”

Bistarone

In questo brano si narra la storia di un giovane ragazzo di nome Bista, chiamato da tutti Bistarone (e in quell’ “one” si spiega tutto), che si innamora della bella – ma furba -Teresina.

Ninna Nanna

La Ninna Nanna tratta da “Bistarone e altre Storie”, come le altre ninna nanne in generale, è una melodia rasserenante, familiare, dolce cantata ai bambini per addormentarsi.

“Alla Mattina Spunta l’Alba”

“Alla mattina spunta l’alba”, tratta dallo spettacolo musicale “Bistarone e altre storie” della Compagnia dei Ricomposti al Teatro Pietro Aretino (Bicchieraia) di Arezzo.

Alla Barba Del Contadino – Compagnia dei Ricomposti

  • Array

“Alla Barba Del Contadino” è il brano di apertura dei nostri spettacoli, ormai considerato la sigla della Compagnia dei Ricomposti di Anghiari

Alla Barba Del Contadino

Il brano di apertura dei nostri spettacoli “Alla Barba Del Contadino”, è ormai considerato la sigla della Compagnia dei Ricomposti di Anghiari

MASQUERADA

  • Array

I Masquerada sono una band di percussionisti di Foiano della Chiana, Siena, Cortona, Monte San Savino, Castiglion Fiorentino e Arezzo che ripropongono i più irresistibili ritmi brasiliani creando un’atmosfera unica ed uno spettacolo incredibilmente coinvolgente. La loro formazione è cresciuta in un pochi anni ad oltre 50 elementi e riesce ad ottenere un impatto sonoro senza eguali ricreando quel sound che ha fatto del Brasile un’icona amatissima in tutto il mondo. Maracas, Ganzà, Chocalho, Agogo, Surdo Maracação, Reposta e Cortador,…
Continua ⇒