Your message has been sent, you will be contacted soon
Musica PopoIare ltaIiana

Chiama

Chiudi

Teatro, Moni Ovadia su Rai 5

  • Array

Teatro, Moni Ovadia su Rai 5   Teatro, Moni Ovadia su Rai 5 con un ciclo dedicato al suo percorso artistico Cinque gli spettacoli proposti in tv ogni sabato dal 28 gennaio al 25 febbraio de regista e attore, anche direttore generale del Teatro Comunale di Ferrara Dal 28 gennaio al 25 febbraio, Rai 5 trasmette cinque appuntamenti con il teatro di Moni Ovadia, direttore generale del Teatro Comunale di Ferrara. All’ideatore, regista, attore e capocomico di un “teatro musicale”…
Continua ⇒

Gioi e rivoluzione – Cantine Folk, la rassegna musicale a Gioi Cilento

  • Array

Gioi e rivoluzione – Cantine Folk, la rassegna musicale a Gioi Cilento Con la direzione artistica di Dario Sansone (voce e autore dei Foja, regista e disegnatore), partirà il 24 febbraio Gioi e rivoluzione – Cantine Folk, rassegna musicale che si terrà a Gioi Cilento dal 24 febbraio al 24 maggio. Gioi e rivoluzione – Cantine Folk è una rassegna cantautorale di quattro incontri che, dal mese di febbraio, vedrà alternarsi quattro differenti artisti main del panorama nazionale: Francesco Di Bella (già frontman dei 24 Grana), Gino Fastidio (cantautore punk conosciuto per le…
Continua ⇒

I Pastellesse Sound Group a Casa Sanremo Live Box

  • Array

I Pastellesse Sound Group a Casa Sanremo Live Box Il gruppo di musica popolare “Pastellesse Sound Group – I Bottari di Macerata Campania” parteciperanno alla prossima edizione di Casa Sanremo Live Box, che si svolgerà a Sanremo nel mese di febbraio durante i giorni Festival della Canzone Italiana. Il gruppo casertano, che nel corso degli anni, con sacrificio ed impegno, si sta imponendo sempre più nella scena del panorama musicale italiano, porterà nella città dei fiori un proprio brano inedito…
Continua ⇒

“Racconti d’inverno”: Premio Folkfest e le musiche occitane dei Lou Dalfin

  • Array

“Racconti d’inverno”: Premio Folkfest e le musiche occitane dei Lou Dalfin   Torna a Loano “Racconti d’inverno”, il tradizionale appuntamento musicale delle festività natalizie organizzato dall’Associazione Compagnia dei Curiosi con il patrocinio dell’assessorato a turismo, cultura e sport del Comune di Loano che mantiene elementi di continuità con il Premio Nazionale Città di Loano per la musica tradizionale italiana. A dare il via alla rassegna sarà, martedì 3 gennaio 2023, alle ore 21.00, nella biblioteca civica “Antonio Arecco” in Palazzo Kursaal, la selezione…
Continua ⇒

Echi nel Vento – Rassegna internazionale di strumenti aerofoni

  • Array

Echi nel Vento – Rassegna internazionale di strumenti aerofoni Echi nel Vento – Rassegna internazionale di strumenti aerofoni a riserva d’aria. Appuntamento dal 27 novembre a Villa Latina. A breve il programma completo. Organizzazione: Associazione Calamus • calamus@calamus.it Un viaggio culturale alla scoperta di un mondo straordinario, che toccherà vari paesi della Valle di Comino e oltre. Appuntamenti che avranno come protagonisti studiosi, musicisti, appassionati, presenze istituzionali, giornalisti, tutti accomunati dalla consapevolezza dell’importanza della tradizione legata a questi antichissimi strumenti…
Continua ⇒

Nel Lazio un Festival del Folklore e un Centro dedicato alla Musica Popolare

  • Array

Nel Lazio un Festival del Folklore e un Centro dedicato alla Musica Popolare   La Regione Lazio finalmente avrà un Festival del Folklore ed un Centro dedicato alla Musica Popolare. Le due nuove realtà, dedicate alla valorizzazione del patrimonio musicale tradizionale e folkloristico della regione, prenderanno vita grazie ad un emendamento proposto dal Consigliere regionale del Pd, Enrico Forte, Vice presidente della Commissione Cultura. Soddisfazione è stata espressa da Enrico Forte che ha evidenziato: “Mancava una struttura in grado di…
Continua ⇒

Premio Andrea Parodi: vincono i Ual-la

  • Array

Premio Andrea Parodi: vincono i Ual-la   È il duo Ual-la, da Barcellona, a vincere la 15a edizione del “Premio Andrea Parodi”, il prestigioso contest di world music che si è svolto dal 13 al 15 ottobre all’Auditorium del Conservatorio “Giovanni Pierluigi da Palestrina” di Cagliari. A loro va anche il premio della critica, nonché quello per la migliore interpretazione di un brano di Andrea Parodi e la menzione dei giovani. L’edizione di quest’anno guarda molto all’estero. L’olandese Raquel Kurpershoek si aggiudica infatti il premio della…
Continua ⇒

World Music: dal 13 Ottobre il Premio Andrea Parodi

  • Array

World Music: dal 13 Ottobre il Premio Andrea Parodi   DAL 13 OTTOBRE IL PREMIO ANDREA PARODI 2022 CON IL CONTEST DI WORLD MUSIC E TOSCA, CANZONIERE GRECANICO SALENTINO, TIAGO NACARATO, CUNCORDU E TENORE DE OROSEI E MATTEO LEONE FINO AL 15 OTTOBRE ALL’AUDITORIUM DEL CONSERVATORIO DI CAGLIARI E IN STREAMING RAI RADIO 1 MEDIAPARTNER Mancano pochi giorni al 15° “Premio Andrea Parodi”, uno dei più importanti contest europei di world music, in programma dal 13 al 15 ottobre all’Auditorium…
Continua ⇒