Taranta Nova

- Sito ufficiale:
- Discografia:
- https://open.spotify.com/album/6rQ8VMYX7fqsGH9h4w4Ra7
- Facebook:
- https://www.facebook.com/tarantanova2011/?view_public_for=1501737870120914&ref=page_internal
- Myspace:
- Official video page:
- https://www.youtube.com/watch?v=M8I-A3hb-F0
Basilicata Calabria Campania Italia Lazio Molise Puglia Sicilia
Il gruppo di World Music Taranta Nova nasce nel giugno del 2010 a San Donato di Ninea (CS) nella
frazione di Policastrello. L'intento del gruppo è quello di dare nuova linfa alle musiche del Sud Italia
grazie alla commistione di elementi pop, jazz e rock. Le sonorità tradizionali sono affidate a strumenti
quali chitarra battente (di liuteria De Bonis), lira calabrese, mandola, tamburelli e nacchere; quelle
moderne a basso elettrico, batteria e sax soprano. Sul palco è presente anche una componente
coreutica che mostra i balli tradizionali. Il repertorio del gruppo è composto da brani originali, cover e
brani tradizionali. Tra le innumerevoli esperienze lavorative la formazione può vantare la
partecipazione ad alcuni eventi molto importanti quali
- due partecipazioni al Taranta e Dintorni a Squillace
- concerto al padiglione Italia in rappresentanza della Calabria durante l'Expo di Milano nel 2015
- concerto al Kaulonia Tarantella Festival
- concerto durante l'evento Cheese - Le Forme del Latte a Bra (Cn)
- concerto per il Rosso Calabria a Cosenza
Oltre a suonare in tutta la Calabria durante le fiere e gli eventi più importati il gruppo ha anche
esperienze nazionali ed europee quali
- concerti a Bra (Cn), Fiorano Modenese (Mo), Collesano (PA), Berna (Svizzera)
Il gruppo ha presentato il suo brano più famoso "I Tri Cerzi" a Rai IsoRadio nella sede di Roma. In
seguito a questa esperienza sono stati eseguiti due concerti al teatro Keiros di Roma con Francesco
Ventimiglia impreziositi dalla presenza di Enrica Bonaccorti. Il testo della canzone è di Rocco
Pedatella, vincitore del prestigioso Chet Mogol. Pedatella, così come il brano in se, ha ricevuto elogi
anche da Giuseppe Barbera e Laura Valenti. Mogol stesso ha apprezzato la scrittura di Pedatella
commentando con "Dialetto fatto con estremo garbo". I Tri Cerzi da il nome all'omonimo album
registrato in collaborazione con Francesco "Fry" Moneti e Franco D'Aniello dei Modena City Ramblers
i quali hanno suonato rispettivamente violino e flauto irlandese. Il brano presenta anche un videoclip
ufficiale su YouTube con oltre 55000 mila visualizzazioni.
Il gruppo è apparso anche su alcune televisioni locali come LaC durante la trasmissione "Sorridi sei in
Calabria" condotta da Francesca Russo