Your message has been sent, you will be contacted soon
Musica PopoIare ltaIiana

Chiama

Chiudi

Nel Casentino apre la prima scuola per pastori

Nel Casentino apre la prima scuola per pastori

 

Una scuola per diventare pastori e allevatori. Diventerà realtà nel Casentino ad aprile presso il centro di formazione "Officine Capodarno" (Stia). Si chiamerà "ShepherdSchool" e sarà una scuola per pastori e allevatori, realizzata nel progetto LIFE "ShepForBio" (strumento di finanziamento dell'Unione europea per l'ambiente e l'azione per il clima), che si pone come obiettivo la conservazione di alcuni habitat di prateria - ambienti caratterizzati dalla ricca biodiversità - attraverso la promozione e la valorizzazione delle professioni funzionali a questo scopo.

Una scuola che ha anche l'obiettivo di contribuire a contrastare lo scarso ricambio generazionale che affligge questo settore, in particolare nelle zone montane. La scuola sarà organizzata in modo da garantire una duplice offerta formativa: una parte teorica - con lezioni in classe svolte da personale tecnico qualificato - e una seconda articolazione di stage, di trenta giorni totali (non continuativi), in cui i partecipanti affiancheranno professionisti delle realtà produttive nel territorio del Parco nazionale delle Foreste Casentinesi.

L'iscrizione alla scuola è gratuita. I partecipanti (per il 2023 il numero massimo è di sei unità) saranno selezionati in base alle esperienze pregresse, ad attitudine e motivazione. Agli aspiranti pastori il progetto offre alloggio gratuito presso strutture del Parco nazionale o delle immediate vicinanze per tutta la durata del corso teorico. Nella parte di stage i corsisti alloggeranno presso le aziende agricole coinvolte o in strutture poste in prossimità. Anche in questo caso il costo dell'alloggio è comunque coperto dall'organizzazione del percorso didattico.







[social_share_button]