Super POLKA DEL SINGHIOZZO – Nicolò Di Mattia e il suo ORGANETTO
Nicolò Di Mattia seguimi su YouTube Read more →
Questo trescone era in uso a Castel del Rio e lo suonava Renato Quercia con l’organetto; il ritrovamento in questa ricerca etnomusicologica di Mauro Grassi e Gian Carlo Battilani, è dovuto ad una antica registrazione raccolta a fine anni ‘80 da Franco Benni, che conobbe personalmente Renato e lo accompagnò in chitarra durante gli ultimi anni della sua vita musicale. Renato era figlio di Federico Quercia, ebanista e costruttore di organetti famoso in tutta la valle e punto di riferimento per tutti i suonatori per la manutenzione dei loro strumenti.
Questo trescone era in uso a Castel del Rio e lo suonava Renato Quercia con l’organetto; il ritrovamento in questa ricerca etnomusicologica di Mauro Grassi e Gian Carlo Battilani, è dovuto ad una antica registrazione raccolta a fine anni ‘80 da Franco Benni, che conobbe personalmente Renato e lo accompagnò in chitarra durante gli ultimi anni della sua vita musicale. Renato era figlio di Federico Quercia, ebanista e costruttore di organetti famoso in tutta la valle e punto di riferimento per tutti i suonatori per la manutenzione dei loro strumenti.