Super POLKA DEL SINGHIOZZO – Nicolò Di Mattia e il suo ORGANETTO
Nicolò Di Mattia seguimi su YouTube Read more →
In val Santerno sono stati identificati solo due saltarelli autoctoni, uno a Castel del Rio di cui il massimo interprete fu Renato Quercia, e questo di San Pellegrino, che è ubicato in alta valsanterno (San Pellegrino è una frazione del comune di Firenzuola). Delso Giannelli lo sonò per decenni con l’organetto a due bassi come ce lo ha ricordato la vedova Leopolda.
In val Santerno sono stati identificati solo due saltarelli autoctoni, uno a Castel del Rio di cui il massimo interprete fu Renato Quercia, e questo di San Pellegrino, che è ubicato in alta valsanterno (San Pellegrino è una frazione del comune di Firenzuola). Delso Giannelli lo sonò per decenni con l’organetto a due bassi come ce lo ha ricordato la vedova Leopolda.