Calabria
- Organetto
- Tamburello
- Lira calabrese (strumento musicale tradizionale, caratteristico di alcune zone della Calabria: area della Locride e area del Monte Poro (località situata tra Vibo Valentia, Tropea e Nicotera, e dalla quale provengono tutti i componenti del gruppo)
- Chitarra battente (un altro strumento tipico della tradizione calabrese, già presente nel territorio nazionale fin dal XIV secolo; di indubbia origine colta, è detta anche chitarra italiana in contrapposizione alla chitarra “classica” che, importata solo alcuni secoli fa dalla Francia, viene indicata con il termine di chitarra francese; ha una forma simile ad un otto allungato, le spalle hanno infatti una larghezza prossima a quella della pancia)
- Pipita
- Zampogna
- Friscaletto
- Doppi flauti
- Mandolino
- Fisarmonica
- Organetto
- Tamburello
- Castagnette
Ci siamo dimenticati di recensire uno strumento di questa regione? Inviaci subito la tua segnalazione e il nostro staff provvederà a pubblicare l’aggiornamento all’interno del Glossario della Musica Popolare Italiana
[show_ssb]