Il duo Valla Scurati è profondamente legato al paese di Cegni che ha dato i natali a Giacomo ed Ernesto Sala, pifferai tra i più importanti del secolo scorso, e fa da continuatore diretto della tradizione musicale di quel territorio: Valla suona il piffero, un oboe di legno d’ebano e di bosso adornato da una penna di gallo, Scurati la fisarmonica cromatica. Nell’area di diffusione del piffero esiste tuttora, strettamente legato alla musica popolare, un repertorio di antiche danze: ne fanno parte la giga, l’alessandrina, la monferrina, la piana e la povera donna, quest’ultima con connotazioni rituali e simboliche particolari.