In the S. Maria ad Martyres Church sunday 17 from 16.00 to 17.00 will take place the Study seminary: "Musette, Sordelline and lost instruments" speech by Eric Montbel in Maranola's The Zampogna Festival context.
Nella Chiesa S. Maria ad Martyres Domenica 17 dalle 16.00 alle 17.00 si terrà il Seminario di Studi: "Musette, Sordelline e strumenti perduti" a cura di Eric Montbel nel contesto del Festival "La Zampogna" di Maranola.
Eric Montbel è un ricercatore, musicista, fondatore del gruppo Le Grand Rouge, Lo J'ai, dell'Association des Musiciens Routiniers, e della rivista Modal.
Ha pubblicato numerosi libri e dischi sulla musica del Massiccio Centrale e sulle cornamuse d'Auvergne e Limousine. Ha un dottorato in etnomusicologia e musica e insegna antropologia all'Università di Aix-Marseille.
A Maranola racconterà di Musette e Sordelline, Zampogna e Cornamusa di Poitou: relazioni estetiche e organologiche tra le cornamuse di Francia e Italia.
Le cornamuse francesi e italiane hanno un rapporto di familiarità molto antico. Nel XVII secolo l'influenza italiana presso la corte di Francia è stata grande, dalle casate fiorentine dei Medici, a Francesco I a Luigi XIII. Gli studiosi francesi e italiani, come Mersenne e Settala, si scambiarono le loro conoscenze. Queste relazioni hanno contribuito a creare cornamuse accademiche, come la sordellina e la musette de cour, e cornamuse popolari, come la zampogna e la cornamusa di Poitou, ora chiamata "Grande cornemuse a miroirs" (grande cornamusa a specchi). Eric Montbel, che ha fatto per molti anni ricerca su questi strumenti e suona la famiglia di cornamuse francesi, presenterà le sue ultime scoperte ed ipotesi sull'influenza delle zampogne sul repertorio e gli strumenti francesi.
Per saperne di più:
EVENTO: Festival "La Zampogna" (Clicca qui)
Tags: festival la zampogna
[social_share_button]