Your message has been sent, you will be contacted soon
Musica PopoIare ltaIiana

Chiama

Close

Maranola: concluso con successo il XXIV Festival La Zampogna

  • Array

Maranola: concluso con successo il XXIV Festival La Zampogna Si è appena conclusa la XXIV edizione de La Zampogna, il festival di musica e cultura tradizionale che si è svolto a Maranola lo scorso 14 e 15 gennaio. Un bilancio molto soddisfacente per un evento reso ancora più piacevole dalla suggestiva cornice di fiocchi di neve che scendevano sulla Torre Caetani mentre il Redentore imbiancato faceva da sfondo alla Mostra Mercato di strumenti musicali e ai concerti che si svolgevano…
Continua ⇒

Festival La Zampogna di Maranola: uno sguardo alle edizioni precedenti

  • Array

Festival La Zampogna di Maranola: uno sguardo alle edizioni precedenti Giunge alla XXIV edizione il Festival La Zampogna di Maranola, iniziativa dedicata ad uno strumento musicale tradizionale molto particolare e a tutto il mondo di storie e di attività e di professioni che gli sta intorno. Il progetto curato da Ambrogio Sparagna e Erasmo Treglia coinvolge artisti e turisti da tutta Italia, per una due giorni all’insegna del patrimonio di saperi e memorie da conoscere e da salvaguardare. Di seguito…
Continua ⇒

A Giovanna Marini il Premio Speciale Artista al Festival La Zampogna

  • Array

A Giovanna Marini il Premio Speciale Artista al Festival La Zampogna Il Premio Speciale Artista “LA ZAMPOGNA 2017” va a Giovanna Marini Giovanna Marini è una musicista, cantautrice e ricercatrice etnomusicale e folklorista. La sua attività multiforme ne ha fatta una delle figure più importanti nello studio, nella ricerca e nell’esecuzione della tradizione musicale popolare italiana, ma è autrice anche di canzoni e cantate di propria composizione. L’artista sarà premiata nella giornata di Domenica 15 Gennaio nel corso del Gran Concerto…
Continua ⇒

Enerbia, Zampogneria Fiumerapido e Susana Seivane al Festival La Zampogna

  • Array

Enerbia, Zampogneria Fiumerapido e Susana Seivane al Festival La Zampogna “Enerbia” è uno dei più importanti gruppi italiani attivi nel campo della musica tradizionale e antica e dedica il suo lavoro di ricerca principalmente alla valorizzazione del repertorio dell’Appennino nord-occidentale, tra i più interessanti di tutta la penisola italiana. Il gruppo è formato da Maddalena Scagnelli, voce e violino che cura l’arrangiamento e la ricerca musicale sui brani; Franco Guglielmetti alla fisarmonica; Gabriele Dametti al piffero; Claudio Schiavi e Davide…
Continua ⇒

Scapoli: capitale della Zampogna dal 1975

  • Array

Scapoli: capitale della Zampogna dal 1975   Scapoli (IS), Comune molisano del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, è noto in Italia e all’Estero per aver saputo conservare un antico artigianato artistico, quello della costruzione della Zampogna. Questo strumento pastorale, sublime capolavoro di Artigiani straordinari che si tramandano da padre in figlio un’arte antica e originalissimi sistemi di lavorazione, era già conosciuto dagli Antichi Romani che lo chiamavano “Utriculus”, ovvero piccolo otre, per la sua caratteristica distintiva, cioè la sacca…
Continua ⇒

The bagpipers, pastoral tradition of transhumance

  • Array

The bagpipers, pastoral tradition of transhumance Gli zampognari sono i suonatori di zampogna, uno strumento musicale arcaico a fiato diffuso in Italia centro-meridionale. Le regioni dove è tradizionalmente presente la zampogna sono: Lazio (province di Frosinone e Latina), Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia. Comunemente con il termine di zampognari si definiscono quei musicisti o figuranti che con l’arrivo del Natale (in particolare durante il periodo della Novena dell’Immacolata Concezione e del Natale), percorrono le vie cittadine, in abiti tipici, suonando…
Continua ⇒

Eric Montbel with the seminary “Musette e Sordelline” at Maranola’s “The Zampogna” Festival

  • Array

In the S. Maria ad Martyres Church sunday 17 from 16.00 to 17.00 will take place the Study seminary: “Musette, Sordelline and lost instruments” speech by Eric Montbel in Maranola’s The Zampogna Festival context. Nella Chiesa S. Maria ad Martyres Domenica 17 dalle 16.00 alle 17.00 si terrà il Seminario di Studi: “Musette, Sordelline e strumenti perduti” a cura di Eric Montbel nel contesto del Festival “La Zampogna” di Maranola. Eric Montbel è un ricercatore, musicista, fondatore del gruppo Le Grand Rouge, Lo…
Continua ⇒

The Kalascima guest of Maranola’s “The Zampogna” Festival

  • Array

At Maranola’s The Zampogna Festival the concert of the Kalscima. In the Maranola’s SS. Annunziata Church on Sunday 17 from 15.00 to 17.00: other rythms from Capo di Leuca with the band Kalscima, a quartet for this occasion, in their acoustic version. In concerto al Festival “La Zampogna” di Maranola i Kalascima. Presso la Chiesa SS. Annunziata di Maranola, Domenica 17 h. 15.00-17.00: altri ritmi dal Capo di Leuca con il gruppo Kalascima, in questa occasione in quartetto, nella loro…
Continua ⇒