Your message has been sent, you will be contacted soon
Musica PopoIare ltaIiana

Chiama

Chiudi

velut luna

Sito ufficiale:
Discografia:
Facebook:
Myspace:
Official video page:
  Video per questo artista   Eventi per questo artista
[social_share_button]

[vifblike]

Basilicata Emilia Romagna Italia Lazio Puglia Sicilia

Etno-Band dell’entro terra messinese, rinnovano con uno spirito graffiante e moderno, le radici musicali e storiche della tradizione
Il gruppo, composto da musicisti siciliani, propone un genere particolare dove la lingua siciliana , e non solo, si mescola in modo naturale al word contaminato da suoni e ritmi mediterranei. Elementi del gruppo vantano collaborazioni con
I massimi esponenti della cultura popolare siciliana a partire da Ignazio Buttita ,Rosa Balistreri e Taberna Mylaensis. Nel maggio del 2003
la band inizia la tournèe di concerti live in tutta la Sicilia riscuotendo grandi consensi di critica e di pubblico. Nel 2004, in occasione di
concerto live, il gruppo incontra il Sound Engineer e Produttore Gaetano Ria, il quale colpito dalla grande energia del gruppo, decide di attivarsi per la produzione di un demo di brani rock con testi in siciliano .
Ad Agosto 2005 la band partecipa al Tim Tour e nello stesso anno si classifica al secondo posto al concorso svoltosi al Teatro Augusteo di Napoli "Benjamino Esposito" organizzato da Renzo Arbore. A settembre del 2006
Gaetano Ria, durante la lavorazione del disco "Dalla pelle al cuore" di Antonello Venditti, propone il gruppo ad Antonello stesso, il quale decide di mettere sotto contratto il gruppo con la sua etichetta discografica HEINZ MUSIC distribuita da Sony BMG Music Entertainment. A novembre del 2007 il gruppo entra in studio
per la realizzazione dell'album. Durante il lavoro nasce la collaborazione con il cantautore Massimo Di Cataldo che entusiasta del progetto collabora nella realizzazione di alcuni brani in italiano, tra cui il singolo “Acqua di cielo”. Il singolo è composto da “Acqua di cielo” in italiano e “Vint’anni” in dialetto siciliano. Il singolo è stato reso disponibile in formato digitale su iTunes in contemporanea con la programmazione radiofonica. Dopo aver collaborato
ulteriormente con Antonello Venditti, anche con la partecipazione ad alcuni brani originali dell'ultimo album di Venditti, la band è tornata a proporre atmosfere tipicamente popolari. L’ultimo album uscira’ a giugno del 2016 è "CUMANNANTI GIULIANU", prodotto dalla cni music di roma storica etichetta diretta da Paolo Dossena il cd ripropone la storia rivisitata del bandito più famoso della Sicilia.Questa estate invece propone un nuovo lavoro interamente dedicato
Alla venuta dei mille in sicilia raccontando una storia diversa da quella scritta dalla storiografia ufficiale.
Racconta di quanto sangue sia stato versato per una unita’ che la maggior parte dei popoli del sud non
desiderava. Racconta inoltre una figura diversa del brigantaggio dando una collocazione diversa rispetto
a cio’ che certa storiografia ci ha fatto intendere per anni.



velut luna

Sito ufficiale:
Discografia:
Facebook:
Myspace:
Official video page:
  Video per questo artista   Eventi per questo artista
[social_share_button]

[vifblike]

Basilicata Emilia Romagna Italia Lazio Puglia Sicilia

Etno-Band dell’entro terra messinese, rinnovano con uno spirito graffiante e moderno, le radici musicali e storiche della tradizione
Il gruppo, composto da musicisti siciliani, propone un genere particolare dove la lingua siciliana , e non solo, si mescola in modo naturale al word contaminato da suoni e ritmi mediterranei. Elementi del gruppo vantano collaborazioni con
I massimi esponenti della cultura popolare siciliana a partire da Ignazio Buttita ,Rosa Balistreri e Taberna Mylaensis. Nel maggio del 2003
la band inizia la tournèe di concerti live in tutta la Sicilia riscuotendo grandi consensi di critica e di pubblico. Nel 2004, in occasione di
concerto live, il gruppo incontra il Sound Engineer e Produttore Gaetano Ria, il quale colpito dalla grande energia del gruppo, decide di attivarsi per la produzione di un demo di brani rock con testi in siciliano .
Ad Agosto 2005 la band partecipa al Tim Tour e nello stesso anno si classifica al secondo posto al concorso svoltosi al Teatro Augusteo di Napoli "Benjamino Esposito" organizzato da Renzo Arbore. A settembre del 2006
Gaetano Ria, durante la lavorazione del disco "Dalla pelle al cuore" di Antonello Venditti, propone il gruppo ad Antonello stesso, il quale decide di mettere sotto contratto il gruppo con la sua etichetta discografica HEINZ MUSIC distribuita da Sony BMG Music Entertainment. A novembre del 2007 il gruppo entra in studio
per la realizzazione dell'album. Durante il lavoro nasce la collaborazione con il cantautore Massimo Di Cataldo che entusiasta del progetto collabora nella realizzazione di alcuni brani in italiano, tra cui il singolo “Acqua di cielo”. Il singolo è composto da “Acqua di cielo” in italiano e “Vint’anni” in dialetto siciliano. Il singolo è stato reso disponibile in formato digitale su iTunes in contemporanea con la programmazione radiofonica. Dopo aver collaborato
ulteriormente con Antonello Venditti, anche con la partecipazione ad alcuni brani originali dell'ultimo album di Venditti, la band è tornata a proporre atmosfere tipicamente popolari. L’ultimo album uscira’ a giugno del 2016 è "CUMANNANTI GIULIANU", prodotto dalla cni music di roma storica etichetta diretta da Paolo Dossena il cd ripropone la storia rivisitata del bandito più famoso della Sicilia.Questa estate invece propone un nuovo lavoro interamente dedicato
Alla venuta dei mille in sicilia raccontando una storia diversa da quella scritta dalla storiografia ufficiale.
Racconta di quanto sangue sia stato versato per una unita’ che la maggior parte dei popoli del sud non
desiderava. Racconta inoltre una figura diversa del brigantaggio dando una collocazione diversa rispetto
a cio’ che certa storiografia ci ha fatto intendere per anni.



velut luna

Sito ufficiale:
Discografia:
Facebook:
Myspace:
Official video page:
  Video per questo artista   Eventi per questo artista
[social_share_button]

[vifblike]

Basilicata Emilia Romagna Italia Puglia Sicilia

Etno-Band dell’entro terra messinese, rinnovano con uno spirito graffiante e moderno, le radici musicali e storiche della tradizione
Il gruppo, composto da musicisti siciliani, propone un genere particolare dove la lingua siciliana , e non solo, si mescola in modo naturale al word contaminato da suoni e ritmi mediterranei. Elementi del gruppo vantano collaborazioni con
I massimi esponenti della cultura popolare siciliana a partire da Ignazio Buttita ,Rosa Balistreri e Taberna Mylaensis. Nel maggio del 2003
la band inizia la tournèe di concerti live in tutta la Sicilia riscuotendo grandi consensi di critica e di pubblico. Nel 2004, in occasione di
concerto live, il gruppo incontra il Sound Engineer e Produttore Gaetano Ria, il quale colpito dalla grande energia del gruppo, decide di attivarsi per la produzione di un demo di brani rock con testi in siciliano .
Ad Agosto 2005 la band partecipa al Tim Tour e nello stesso anno si classifica al secondo posto al concorso svoltosi al Teatro Augusteo di Napoli "Benjamino Esposito" organizzato da Renzo Arbore. A settembre del 2006
Gaetano Ria, durante la lavorazione del disco "Dalla pelle al cuore" di Antonello Venditti, propone il gruppo ad Antonello stesso, il quale decide di mettere sotto contratto il gruppo con la sua etichetta discografica HEINZ MUSIC distribuita da Sony BMG Music Entertainment. A novembre del 2007 il gruppo entra in studio
per la realizzazione dell'album. Durante il lavoro nasce la collaborazione con il cantautore Massimo Di Cataldo che entusiasta del progetto collabora nella realizzazione di alcuni brani in italiano, tra cui il singolo “Acqua di cielo”. Il singolo è composto da “Acqua di cielo” in italiano e “Vint’anni” in dialetto siciliano. Il singolo è stato reso disponibile in formato digitale su iTunes in contemporanea con la programmazione radiofonica. Dopo aver collaborato
ulteriormente con Antonello Venditti, anche con la partecipazione ad alcuni brani originali dell'ultimo album di Venditti, la band è tornata a proporre atmosfere tipicamente popolari. L’ultimo album uscira’ a giugno del 2016 è "CUMANNANTI GIULIANU", prodotto dalla cni music di roma storica etichetta diretta da Paolo Dossena il cd ripropone la storia rivisitata del bandito più famoso della Sicilia.Questa estate invece propone un nuovo lavoro interamente dedicato
Alla venuta dei mille in sicilia raccontando una storia diversa da quella scritta dalla storiografia ufficiale.
Racconta di quanto sangue sia stato versato per una unita’ che la maggior parte dei popoli del sud non
desiderava. Racconta inoltre una figura diversa del brigantaggio dando una collocazione diversa rispetto
a cio’ che certa storiografia ci ha fatto intendere per anni.