NeoMediTerra
.jpg)
- Sito ufficiale:
- Discografia:
- Facebook:
- https://www.facebook.com/pg/NeoMediTerra/about/?ref=page_internal
- Myspace:
- Official video page:
Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Italia Lazio Molise Puglia Sicilia
NeoMediTerra è un gruppo fondato nell'autunno del 2013 dal musicista-autore Francesco Cavuoto.
La formazione è composta da elementi provenienti dalle varie zone del Sannio e dell'Irpinia che, incrociando le proprie diverse esperienze musicali, sono legati dalla passione per la cultura e la tradizione del Centro-Sud.
Talvolta le canzoni derivanti dai dialetti delle regioni meridionali, raccontano storie particolari, attraverso immagini e sonorità si aprono a contaminazioni dal sapore antico e moderno al tempo stesso, ma anche a quella tradizione la cui influenza sulla poetica dei NeoMediTerra è evidente.
In questa commistione gli scenari, di volta in volta differenti fra loro, risultano legati sempre da un filo conduttore comune: raccontare attraverso tammurriate, tarantelle pizziche e ballate dei singoli eventi, recenti o antichi, dai quali partire per trovare dei messaggi che inevitabilmente si riversano nella nostra vita attuale.
L'amalgama fra brani della tradizione popolare, talvolta contagiati da echi contemporanei, trova un più concreto riscontro nella realizzazione di quella che è sempre stata l'essenza del gruppo: il "folk in progress", l'evoluzione della musica popolare e cioè:
"....tentare di mutare gradatamente gli iniziali propositi ed avviarsi alla creazione di musiche originali. L'accattivante dicotomia tra tradizione e modernità ci ha sempre affascinato come anche il mescolarsi dei vari generi di matrice etnica, che hanno in comune la carica emotiva.
Il nostro intendimento è quello d'interpretare stati d'animo legati anche al mondo attuale, così come la tarantella, la pizzica o la tammurriata faceva molti anni fa, trasportando in musica ansie, gioie e paure della vita contemporanea.
La nostra anima è da sempre combattuta tra la voglia di novità (Neo) e il forte attaccamento alle nostre radici (Terra), restiamo quindi perennemente in equilibrio e in posizione mediana tra queste due forze (Medi)!!!"
(da alcune note di Francesco Cavuoto)