Your message has been sent, you will be contacted soon
Musica PopoIare ltaIiana

Chiama

Chiudi

Festa del Pane alla ‘CASCINA DEL MULINO’ con danze sull'aia

Artista:
Aubado
Sito ufficiale:
tinyurl.com/piemontecultura-festadelpane
Data e orario:
Data: da 22/03/2015 | 10:00
Location:
‘CASCINA DEL MULINO’ Via Zappata, 17
Città:
Villastellone
[social_share_button]

[like]

Sardegna

Info

DOMENICA 22 MARZO 2015: FESTA DEL PANE ALLA ‘CASCINA DEL MULINO’ CON DANZE SULL’AIA

SAPERI E SAPORI: 5° APPUNTAMENTO – LABORATORIO DIDATTICO DI PANIFICAZIONE

Il pane è la sintesi della cultura e della tradizione popolare del nostro territorio.
Nel profumo del pane – appena sfornato – ritroviamo racchiuso Il duro lavoro dei campi, la sapienza contadina dei saperi e dei sapori, dei simboli ma pure la magia delle credenze e leggende popolari.
Nella cultura contadina c’era spazio – dopo la fatica e il sudore dei campi – per la convivialità e la condivisione del cibo accompagnate dal canto, dalla musica e dalla danza popolare.
Riproporremo queste magiche atmosfere e sara l’occasione, assaporando un bicchiere di buon vino e una fragrante focaccia, per fare festa con le DANZE SULL’AIA di ‘Cascina del mulino’.
Il pane sarà infatti il protagonista assoluto di incontri, spettacoli, laboratori e concerti proposti in cinque incontri da ottobre 2014 ad aprile 2015 da Piemonte Cultura.

‘Cascina del mulino’ sarà il laboratorio e il “forno” che utilizzeremo per la panificazione.

In collaborazione con l’Istituto Alberghiero Giolitti di Torino e con gli amici di LieviTO – Comunità Torinese della Pasta Madre per la lievitazione, illustreranno ai visitatori tutti processi dell’arte panificatoria, dal chicco fino alla pagnotta attraverso le mille forme del pane.

Laboratorio di lievitazione e panificazione €5,00
Prenota subito la tua partecipazione:
http://www.piemontecultura.it/segreteria-online/
http://tinyurl.com/piemontecultura-festadelpane

Avvicinamento alle danze folk ore 14.30, con a seguire:
Danze sull'aia con gli Aubado ore 15.00 - ingresso gratuito

Programma:
Laboratorio di lievitazione e panificazione nel forno della ‘Cascina del mulino’

ore 10.00 Arrivo dei partecipanti e accreditamento con prenotazione obbligatoria segreteria@piemontecultura.it
ore 10.30 Impastiamo il pane e poi introduzione alla panificazione con Pasta Madre
ore 11.30 Le pieghe per favorire la lievitazione e proseguimento della discussione: come mantenere la Pasta Madre: i rinfreschi; le farine; il concetto di filiera sostenibile
ore 12.30 Le seconde pieghe e la formatura delle pagnotte
ore 12.45 Pranzo conviviale
ore 14.30 Inizio attività didattiche Piemonte Cultura con animazione avvicinamento alla danza popolare
ore 15.00 Concerto a ballo con Aubado
ore 16.00 Termine approssimativo della cottura delle focacce. Viene infornato e cotto il pane.
ore 16.30 Merenda sinoira
ore 18.00 Termine delle attività

* CORSO DIDATTICO DI PANIFICAZIONE CON LA PASTA MADRE
A cura di LieviTO – Comunità Torinese della Pasta Madre | Facebook: https://www.facebook.com/comunitalievito

Ciascun partecipante deve portare da casa la seguente attrezzatura personale:

-1 grembiule
-2 strofinacci di cotone
-1 coperta di lana o in pile (una ogni quattro partecipanti)
-1 cucchiaio di metallo
-1 spatola
-1 spianatoia
-1 contenitore in vetro/plastica da 300 per alimenti con tappo (per asporto pasta madre al termine del laboratorio)
-1 zuppiera di plastica/vetro/ceramica
-1 rotolo di carta da forno (uno ogni quattro partecipanti)
-1 sacchetto da pane o altro per portare a casa la pagnotta dopo la cottura

inoltre Piemonte Cultura provvede a fornire ad ogni iscritto:

400 gr. di farina per ciascun partecipante (400 gr. di farina tipo 2)
200 cl. d’acqua a temperatura ambiente
250 gr. a persona di pasta madre (di cui 50 gr. da portare a casa)

Piemonte Cultura provvede a fornire ai partecipanti lo stage di panificazione:

Un kg di sale fino per il pane
Un kg di sale grosso per le focacce
Una bilancia per pesare la farina
Due litri d’olio extra vergine d’oliva
Quattro teglie da Forno per focaccia
6 kg. Farina Tipo 2 per Focacce

‘CASCINA DEL MULINO’

Via Zappata, 17
10029 VILLASTELLONE (TO)
Cell. +39 328.3734776
Email: lacascinadelmulino@gmail.com