Teatro, Moni Ovadia su Rai 5
Teatro, Moni Ovadia su Rai 5 Teatro, Moni Ovadia... Read more →
Quest’anno il Carnevale di Ottana, che affonda le sue origini in tempi antichissimi e costituisce una delle ricorrenze più attese dell’isola, si è arricchito di un evento straordinario. E’ stata infatti inaugurata ieri a Ottana, a Casa Fenudi, la Mostra Multimediale MUSEO ANDREA PARODI, realizzata dalla omonima Fondazione. Una Mostra particolare, in realtà un vero e proprio museo itinerante, ospitata per la prima volta a Cagliari quattro anni fa, realizzata dalla Fondazione Andrea Parodi per contribuire alla valorizzazione dell’opera e…
Continua ⇒
Tutto esaurito al Teatro dell’Acquario a Cosenza per il concerto di questa era per la presentazione dell’ultimo CD dei Musicanti del Vento “Preferisco la cantina”. Una replica è prevista per domenica 15 febbraio. Dopo il successo della presentazione in anteprima assoluta al Teatro di Cariati (CS) del 18 gennaio scorso e i positivi commenti della critica, la risposta del pubblico al concerto di oggi conferma il grande interesse che sta maturando intorno a questo gruppo che nasce nel 2008 (ne…
Continua ⇒
Un appuntamento sicuramente importante per tutti gli amanti della musica senza confini e senza barriere. Sabato 31 gennaio alle ore 21, nella Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, si esibisce la multietnica Med Free Orkestra. La Med Free Orkestra pone Roma e l’Italia al centro del Mediterraneo in una contaminazione creativa di suoni e sapori che rappresenta oggi una delle esperienze più interessanti e originali nell’ambito musicale italiano. La presentazione della serata sarà affidata al giornalista e critico…
Continua ⇒
Giunge stasera al Teatro Remondini di Bassano del Grappa (VI), alle ore 21, nell’ambito di Operaestate Festival Veneto, la rappresentazione di “Doppio fronte, Oratorio per la Grande Guerra”, un’opera che ha suscitato interesse e attenzione per la originalità della formula spettacolare e per la qualità delle interpretazioni artistiche. Lo spettacolo, che vede protagonisti Moni Ovadia e una grande interprete della musica folk come Lucilla Galeazzi, racconta a modo suo la Prima Guerra Mondiale. Il titolo dello spettacolo “Doppio fronte” fa…
Continua ⇒
Si è chiusa domenica con grande successo la XXII Edizione del Festival La Zampogna di Maranola. Vi presentiamo i video dei protagonisti della giornata del 18 gennaio a Maranola. Le Actores Alidos, gruppo sardo, animatrici del Festival Lollas. Prima impegnate nei Canti votivi alla Madonna degli Zampognari, introdotti da Ambrogio Sparagna, che con Erasmo Treglia è l’anima del Festival. Poi nell’esecuzione di due canti tradizionali logudoresi, “Zia Mariola” e Nascita de sa figliola Ascoltiamo poi la straordinaria esecuzione della cantante…
Continua ⇒
Continua il viaggio di musica popolare italiana alla ricerca delle tradizioni e dei suoni in giro per l’Italia. Questa settimana ci fermiamo a Cotignola, un paese di circa 7000 abitanti. Cotignola sorge sulla riva sinistra del fiume Senio, in provincia di Ravenna, a 25 chilometri circa dal capoluogo e a 60 chilometri circa da Bologna. E’ un paese con una forte e valorosa storia, con una straordinaria tradizione, costruita nei secoli grazie alle mille difficoltà e alla guerra e con…
Continua ⇒
Oggi il nostro viaggio fa tappa dentro il cuore di EtnoMuSa, alla scoperta di questo grande e ambizioso progetto musicale. Cos’è EtnoMusa? un grande progetto che ripropone in chiave classica e moderna tutte le musiche tradizionali nazionali e internazionali. EtnoMusa nasce e si situa all’interno del progetto MuSa, acronimo di Musica Sapienza. Il Progetto MuSa ha iniziato le sue attività dentro il più grande ateneo romano da cinque anni e nel giro di poco tempo ha al suo attivo proposte diverse…
Continua ⇒
Tv e web insieme per la musica, unite dalla musica, sembra uno slogan e invece è la realtà. Ogni settimana insieme regalano su Repubblica.it una rarità, un vero e proprio spettacolo. Per molti una follia e per loro una scommessa. Cantanti, attori e pubblici diversi, uniti dalla passione per la musica, commentano, suonano, parlano e si divertono a suon di risate. Tutto questo e molto altro ancora è Webnotte. Noi di musica popolare italiana abbiamo seguito la nona puntata dell’edizione…
Continua ⇒