Da che Sud è Sud, il nuovo album di Eugenio Bennato
Da che Sud è Sud, il nuovo album di Eugenio... Read more →
Vergassola e Giovanni Seneca aprono il Premio Internazionale Fisarmonica Un binomio inedito, un inizio originale e scoppiettante. Un comico sul palco del Premio Internazionale di fisarmonica, che apre le serate di questa 42^ edizione mercoledì alle 21.30 in piazza della Repubblica (ingresso gratuito, Auditorium San Francesco di via Mazzini in caso di maltempo). La folgorante ironia, la dirompente parlantina, l’estro di Dario Vergassola accompagnato da un quartetto di eccellente livello che pone al centro lo strumento ad ancia, si traducono…
Continua ⇒
Pif around, il tour virtuoso della fisarmonica Quattro location prestigiose, un territorio unito da una comune radice culturale valorizzata dalle vibranti note dello strumento ad ancia. Il Premio internazionale di fisarmonica prepara la settimana clou in programma a Castelfidardo fino a domenica 17, aprendo i mantici con quattro anteprime di qualità specchio di un’incisiva azione promozionale e di una dimensione più ampia. «Un tuffo nella storia della fisarmonica con il coinvolgimento di un’area diffusa della Val Musone: a Loreto, Numana,…
Continua ⇒
PIF – Premio Internazionale della Fisarmonica di Castelfidardo Al suono della fisarmonica le Marche sono cresciute a livello culturale ed imprenditoriale e la fisarmonica è un simbolo delle qualità marchigiane apprezzate nell’era della globalizzazione: creatività ed innovazione, maestria artigianale, capacità di affrontare ogni “repertorio” con costante qualità espressiva. Dal popolare al classico, dal jazz al contemporaneo non c’è linguaggio con cui fisarmonica ed organetto non tocchino le corde della mente e del cuore con rara intensità. Decine di nazioni dei…
Continua ⇒
Fisarmonica: seguiamo passo passo la sua costruzione La fisarmonica è uno strumento composto in prevalenza da legno. Le tipologie di legno usate sono: compensato faggio mogano cedro abete rosso 1-La prima fase della costruzione della fisarmonica consiste nell’incollaggio del legno tramite colla vinilica e l’essiccazione di suddetta colla nell’arco delle 24 ore. Dopo di che le parti in legno vengono smussate ai lati, dando forma alla scocca dello strumento. La sopracoperta (ossia il coperchio posto nella parte superiore…
Continua ⇒
Pizzica e fisarmonica protagoniste a Castelfidardo, nel circuito Premio Internazionale di fisarmonica Il circuito del premio internazionale di fisarmonica, a Castelfidardo, si amplia: la festa dei santi patroni si è chiusa domenica 14 con un omaggio alla fisarmonica e alla musica salentina. Giancarlo Paglialunga, tra i più grandi tamburellisti italiani, Giuseppe Anglano, Massimiliano De Marco e Giulio Bianco hanno scaldato Castelfidardo nella giornata dei santi patroni con uno spettacolo di musiche salentine, dai ballabili ai canti d’amore fino alle potentissime…
Continua ⇒
Festival Internazionale della Fisarmonica nel Trapanese Prenderà il via lunedì 18 luglio al Teatro San Barnaba di Valderice (Trapani) il World accordion festival, il primo Festival Internazionale della Fisarmonica diretto da Pietro Adragna, fisarmonicista valdericino due volte campione del mondo. Protagonisti della rassegna itinerante nel, che fino al 23 luglio animerà quattro comuni del trapanese, saranno sette straordinari artisti italiani e stranieri, che proporranno al pubblico i loro appassionanti repertori, spaziando dal tango alla musica popolare, dal jazz alla musica…
Continua ⇒
Accordion’s Festival in Fiemme and Fassa’s Valley Presented in the Apt headquarters at Cavalese the detailed programme of the accordion’s Festival, that this year gets involved beyond Fiemme also Fassa’s valley. The Accordion’s Festival, planned from July 4 to 10, della Fisarmonica, as the creator explains, the professor Marco Graziola, brings on the stage international musicians as Gianluca Campi, (world championship in 2000) Aleksei Asenov and Fabio Rossato. It will be a protagonist also the new accordion “Dolomiti by Graziola”, created with the red fir…
Continua ⇒