Your message has been sent, you will be contacted soon
Musica PopoIare ltaIiana

Chiama

Close

100 artisti nazionali ed internazionali cantano “ Bella Ciao ”

  • Array

100 artisti nazionali ed internazionali cantano “ Bella Ciao ” L’omaggio di Musica Popolare Italiana per  la Liberazione.     The Resistance in the movies Il filone filmografico dedicato alla Resistenza comprende moltissimi titoli di registi italiani che hanno trattato Tutto il mondo (Italia esclusa) canta in piazza ‘ Bella Ciao ‘ Da Atene a Parigi, da Instanbul ad Hong Kong, la canzone della Resistenza diventa inno I Canti degli Alpini: una playlist dedicata I Canti degli Alpini: una playlist dedicata…
Continua ⇒

Tutto il mondo (Italia esclusa) canta in piazza ‘ Bella Ciao ‘

  • Array

Da Atene a Parigi, da Instanbul ad Hong Kong, la canzone della Resistenza diventa inno di libertà, mentre nel nostro Paese è ritenuta a torto solo un manifesto comunista. A Parigi l’emozione di Bella Ciao è la resistenza della libertà d’espressione alla barbarie dei kalashnikov, ad Atene accompagna l’utopia populista di Tsipras, a Hong Kong scandisce l’opposizione alla Cina comunista, a Instanbul canta la rivolta contro l’Islam autoritario di Erdogan. Solo in Italia ‘Bella Ciao’ è all’indice, confusa con Bandiera rossa…
Continua ⇒

Giovanna Marini: perchè Bella Ciao è così popolare

  • Array

Dalle piazze Turche a quelle di Francia, ai cortei di Occupy Hong Kong fino a quelli contro Yanukovich in Ucrainia, ed infine alle piazze greche che innegiano a Tsipras in cento forme diverse, magari intonate da qualche prete, oppure dai Modena City Ramblers… Come è nata Bella Ciao perché viene cantata in tutto il mondo. Giovanna Marini, cantautrice e ricercatrice etnomusicale, negli anni 60 con lo spettacolo “Bella Ciao”, spettacolo di canto politico e sociale, dato a Spoleto, iniziò una…
Continua ⇒

“Dalle belle città” – Songs of the people from Risorgimento to Resistance

  • Array

Ambrogio Sparagna, the Orchestra Popolare Italiana and Coro Amarcanto in concert in Ravenna for 25 April. With this show, to be held at the Teatro Alighieri at 21, the city of Ravenna celebrates the 70th anniversary of the Liberation. This concert concludes the series on the history of Italian social song that Ambrogio Sparagna has realized in recent years through the production of original projects dedicated to the 150th anniversary of national unity (Oh my Italy), and songs of the First…
Continua ⇒