Your message has been sent, you will be contacted soon
Musica PopoIare ltaIiana

Chiama

Close

Ambrogio Sparagna

  • Array

Figlio di musicisti tradizionali di Maranola (LT), studia Etnomusicologia all’Università di Roma con Diego Carpitella con cui realizza numerose campagne di rilevamento sulla musica popolare italiana. Nel 1976 dà vita alla prima scuola di musica popolare contadina in Italia presso il Circolo Gianni Bosio di Roma dove nel 1984 fonda la Bosio Big Band, un’originale orchestra d’organetti con cui nel 1988 mette in scena Trillillì, Storie di magici organetti ed altre meraviglie, un’opera ” folk” che utilizza la favola come…
Continua ⇒

Zampognari di Puglia

  • Array

Nel nostro immaginario collettivo non c’è presepe, vivente e non, che non contempli al suo interno la figura degli zampognari. Il suono della zampogna e della ciaramella, infatti, inevitabilmente ci avvolge e immerge nella tipica atmosfera natalizia rievocando suoni di un tempo arcaico oggi purtroppo dimenticati. Gaetano Romanelli (zampogna) e Biagio Cassano (ciaramella), già ricchi di esperienze nel campo della musica popolare, ripropongono questi antichi suoni in un concerto (eventualmente itinerante) con musiche della tradizione contadina e pastorale (Quanne Nascette…
Continua ⇒

The Pizzica Taranta

Dance music therapy, with roots in Arab culture, used for healing bites of tarantulas and snakes, but also for the care of any imbalance of psychological malaise and masked behind the sting of such animals

The Pinch of Love

Also known as Asia Minor or Pizzicarella, ballad with the sword dance, dance of courtship and challenge: both male, with the struggle of knives called “swords”, both female

Pizzica Pizzica Pizzica and fencing

From Salento to the whole Bari, Matera in Basilicata’s Ionian area was widespread until the last policy and social struggles of the name of the pinch pinch to indicate a lively dance of torque that flanked or sometimes mingled with the tarantella same; linked to the therapeutic ritual of tarantism, the pinch pinch appears as a term in the choral sources only from the early years of the nineteenth century., today the practice alive in the original forms of the…
Continua ⇒

Triangle

Gloomy gloomy

Friction drum

Pietro Cirillo & I TarantaLucania

  • Array