Your message has been sent, you will be contacted soon
Musica PopoIare ltaIiana

Chiama

Close

Nemea

  • Array

Il Gruppo nasce a Reggio Calabria nel 2005 su iniziativa di alcuni appassionati di musica popolare. È attualmente composto da 10 musicisti e una ballerina, che insieme danno vita ad un concerto vario e curato, con ritmi coinvolgenti, proponendo brani inediti ed anche brani antichi, servendosi di strumenti tradizionali del nostro folklore (come organetto, tamburello, lira calabrese, pipita, zampogna) affiancati da percussioni, batteria, basso elettrico e chitarre, per dare vita a un sound, che pur mantenendo le caratteristiche originarie ed…
Continua ⇒

I Cant'ieri

  • Array

Gruppo musicale lucano di pizzica,taranta e più in generale di musica popolare.

Mattia Crolla

  • Array

Breve Biografia Mattia Crolla, inizia lo studio dell’organetto all’età di 7 anni con il M° Giuliano Gabriele. Partecipa a numerosi concorsi e festival dell’organetto raggiungendo anche il podio. Ha suonato con diversi gruppi di musica popolare ed etnica ed ha collaborato con il M° Ambrogio Sparagna, in un progetto dei canti tradizionali della Valle di Comino. Dopo un percorso di 10 anni di studi con il M° Gabriele studia con il M° Alessandro d’Alessandro approfondendo altri stili e generi musicali…
Continua ⇒

La Porta d’Oriente

  • Array

Compagnia di Musica Popolare della Terra di Bari

Piccola Orchestra Tarantulaluna

  • Array

Suoni Canti e danze del Sud Italia,per ridare vita a pezzi della tradizione popolare e contadina naturalmente trasmessadalla generazione che ci ha preceduti,non trascurando in alcuni brani le suggestioni e ritmi della musica mediterranea in una sorta di “Viaggio Musicale” che alterna momenti lirici (serenate e canti di lavoro) a momento di sfrenato coinvolgimento ritmico (tarantelle,pizziche, quadriglie e tamurriate) durante i quali non si puo’ fare a meno di ballare.

40 Quaranta – The new album trailer – Canzoniere Grecanico Salentino

Compagnia Aria Corte

  • Array

uno tra i gruppi più importanti del panorama etno/popolare pugliese, che continua ad essere punto di riferimento del movimento di riproposta della più antica e travolgente forma di ballo e ritmo popolare quale è la “pizzica”, non solo ma anche della tradizione grika, canti d’amore, ballate contadine e tarantelle, riuscendo a portare, nei 18 anni di attività, la musica della propria terra su prestigiosi palchi, teatri e in numerose piazze d’Italia, d’Europa e del Mondo (Francia,Inghilterra,Austria,Svizzera,Grecia e Brasile). Il concerto,un…
Continua ⇒

CALABRIA LOGOS

  • Array

Calabria Logos è un gruppo di musica etnica calabrese che nasce in seno all’omonima Associazione Culturale per la riscoperta e la rivalutazione delle tradizioni popolari calabresi. Si è costituito nel luglio del 2000 a Cosenza, città in cui vive ed opera. L’Associazione ha già effettuato una serie di ricerche sul campo in cui ha raccolto preziose testimonianze dalla viva voce di persone appartenenti al mondo contadino e a quello agro-pastorale: un corpus molto nutrito che comprende canti, racconti, proverbi, indovinelli,…
Continua ⇒