Your message has been sent, you will be contacted soon
Musica PopoIare ltaIiana

Chiama

Close

LagaBrigante

  • Array

Gruppo teramano nato con l’obiettivo di divulgare e riproporre in chiave moderna brani della tradizione popolare abruzzese.

KalurYa

  • Array

L’affascinante dicotomia tra tradizione e modernità caratterizza la musica dei KalurYa. Oltre a condividere la loro matrice popolare, i componenti del gruppo sono forti di esperienze musicali singolarmente diverse. Tutto ciò porta ad una riproposizione molto personale del repertorio tradizionale salentino e non solo. La musica dei KalurYa è ricca di sottigliezze ed energie sempre nuove, scaturite da esecuzioni molto spontanee, liberatorie e in ogni caso, festose. La band nasce dall’incontro di Sandro Pellè, voce e frontman del gruppo, e…
Continua ⇒

Contrada Lorì

  • Array

musiche e canzoni popolari in dialetto veronese. La Contrada Lorì cerca di raccontare, attraverso favole e storie, l’appartenenza a un mondo che guarda all’avvenire, ma che ha un cuore antico.

Luca Battista

  • Array

Luca Battista nasce a Campobasso il 5 giugno 1992. Vive a Sepino, dove la natura incontaminata e la salubrità dei luoghi propiziano ancor di più una già innata passione per la musica. Infatti Luca, da quando aveva 4 anni, inizia a suonare l’organetto con alcuni maestri privati; una passione che gli trasmette suo nonno, il quale già era noto alle cronache locali per la sua bravura. Ma l’amore per la musica, scritto nel suo dna, non basta; così sin dalla…
Continua ⇒

ViaNova

  • Array

I ViaNova nascono da un idea ambiziosa di un gruppo di ragazzi Atellani, di riscoprire le tradizioni musicali e culturali non solo dell’agro Atellano, ma di tutta la cultura che ha reso, e rende grande il sud. Si presentano con la compagnia ”Suon’ e passion’ ” per fondere i frutti della ricerca musicale del Regno con ritmi ancestrali coinvolgenti, che nascono dalle tradizioni contadine della terra della canapa

LEGGERA ELECTRIC FOLK BAND

  • Array

Leggera Electric Folk Band, una formazione musicale unica nel suo genere in Toscana, che unisce la potenza del rock alla poesia della musica popolare. Il nostro punto di forza è la rivalutazione dei vecchi canti popolari toscani. Il fascino di questi pezzi lasciati nella memoria delle osterie di tanti anni fa sta raccogliendo sempre più consensi in tutta Italia. Grazie alla preziosa collaborazione di Riccardo Corso, produttore artistico e noto chitarrista nel panorama musicale italiano, è stato possibile vestire i…
Continua ⇒

Ladri de Kaine

  • Array

Gli Ldk non sono solo un gruppo musicale, ma un progetto, un’ idea, una sfida alimentata quotidianamente dalla passione che ognuno di loro mette in campo ad ogni concerto. Nati nel 2009, da un fortunato incontro tra cinque ragazzi di diverse esperienze musicali, gli LdK decidono di rivivere la profonda storia della cultura popolare italiana. La continua ricerca di vecchi testi nei vari dialetti italiani (dal Pugliese al Romano, senza tralasciare gli idiomi della bassa Puglia e della Calabria) e…
Continua ⇒

Domo Emigrantes

  • Array

L’ensemble nasce a Lodi nel 2009 con l’intento di promuovere le tradizioni popolari e le musiche del sud Italia (Pizzica, Tarantella, Tammurriata…) e del Mediterraneo, arricchendole grazie alla continua ricerca con elementi etnici, sfumature jazz, arrangiamenti originali e nuovi colori strumentali (tembûr curdo, fujara, flauti e percussioni etniche, violino…), evolvendo negli anni verso una maggior complessità strutturale e formale, senza mai perdere il forte impatto ritmico originario. Il gruppo ha tenuto numerosi concerti in teatri, locali e piazze in Italia…
Continua ⇒