Your message has been sent, you will be contacted soon
Musica PopoIare ltaIiana

Chiama

Close

velut luna

  • Array

Etno-Band dell’entro terra messinese, rinnovano con uno spirito graffiante e moderno, le radici musicali e storiche della tradizione Il gruppo, composto da musicisti siciliani, propone un genere particolare dove la lingua siciliana , e non solo, si mescola in modo naturale al word contaminato da suoni e ritmi mediterranei. Elementi del gruppo vantano collaborazioni con I massimi esponenti della cultura popolare siciliana a partire da Ignazio Buttita ,Rosa Balistreri e Taberna Mylaensis. Nel maggio del 2003 la band inizia la…
Continua ⇒

Agostino Tordiglione

  • Array

Strumentista e autore irpino. Dopo le varie esperienze, che l’hanno visto affermarsi prima come pluripremiato virtuoso dell’organetto, poi come compositore e performer, fino al trionfale tour al fianco di Simone Cristicchi, l’artista irpino lancia nella primavera 2016 il nuovo album dal titolo “Craj Vene”, che lo vede affiancato da una band composta da giovani musicisti irpini: Martina Ciccone (voce), Enzo Perna (voce e chitarre), Giovanni Montesano (basso elettrico e contrabbasso), Carlo Di Nolfi (batteria), Fabio Tordiglione (tamburi a cornice), Cesare…
Continua ⇒

Criamu

  • Array

DIRETTORE E RESPONSABILE ARTISTICO Cosimo Damiano Giagnotti (in arte Mino Cavallino) CV Nasce il 28 settemebre 1976 a Muro Leccese provincia di Lecce mentre artisticamente muove i primo passi nel 1995 con il gruppo musicale Terra de Menzu con il quale collabora sino al 1998. Dopo la scissione del suddetto gruppo Mino Cavallino, insieme al fratello Claudio detto Cavallo e a Carlo Calabrese , fondano Mascarimirì all’interno del quale si caratterizza e cresce artisticamente grazie allo spirito internazionale che connota…
Continua ⇒

PICARIELLI

  • Array

I “PICARIELLI” nascono a Salerno nel 2004 dall’incontro di amici accomunati dalla passione della musica popolare .Gli stessi hanno intrapreso un percorso fatto di frequentazioni di feste popolari e di rapporti con gli ultimi portatori della nostra tradizione. Un decennio di esperienze di incontri umani e musicali che ci ha portato in giro per il territorio campano ma anche in altri luoghi d’Italia come: Milano,Roma, Genova,Bologna ,Foggia ,Padova,Ancona etc. e abbiamo registrato la nostra partecipazione a Folk festival quali :…
Continua ⇒

Frank Mainardi band

Il repertorio spazia dallo strumentale un oò minimal, alla canzone pop con influenze new orleans e manouche.

TRUMA

  • Array

L’isola ha inizio né fine percepibile, atomo in sé compiuto e autosufficiente. Cammina il perimetro, e ad ogni limite frange solo onde: rafforza il senso di comunità, portandolo a sintesi dogali, o per converso bestiali. Nell’isola permane più radicato il dialetto, l’accento, modi di dire: chi vi nasce tende a fuggire ma solo per riaversi, ostrica del Verga che muore di nostalgia ma quando torna dopo un giorno muore per la voglia di andare via. Isolatria è il sentimento che…
Continua ⇒

The Rimmo

  • Array

Giovane gruppo di recente fondazione, il complesso interpreta canzoni della cultura musicale popolare italiana da napoli a milano, passando da firenze e varie regioni, tutte rivisitate in chiave ritmica e musicale.

SUDANZARE

  • Array

Associazione culturale, la cui sede si trova a Parigi, S U D A N Z A R E si occupa di danze tradizionali, produzione e promozione di spettacoli in Francia e nel territorio europeo. La direzione artistica è curata dalla regista Tullia Conte. Tra le principali attività ci sono atelier stabili di danza, cultura popolare e antropologia teatrale a Parigi, Losanna, Napoli, provincia di Salerno, provincia di Foggia, provincia di Lecce; la compagnia omonima di teatro danza che produce e…
Continua ⇒