Da che Sud è Sud, il nuovo album di Eugenio Bennato
Da che Sud è Sud, il nuovo album di Eugenio... Read more →
Un intenso pre-tour per l’estate 2015 Esce a settembre il nuovo album degli “Opa Cupa“, la prima band Balkan nata in Salento. Opa Cupa è il sud del mondo dal quale nasce il nuovo fermento, è la periferia dimenticata ai margini da cui si generano i cambia-menti. Opa Cupa in “Allegria di Naufragi” L’esplosiva band guidata dal Maestro Cesare Dell’Anna, negli anni si è nutrita di contaminazioni, esperimenti e dinamicità. Il cuore pulsante degli Opa Cupa è infatti la continua voglia di…
Continua ⇒
“cantar d ‘amore” Canzoni d‘amore del Rinascimento e della tradizione orale Ensemble Oni Wytars & Gabriella Aiello Il cd appena uscito ( per ora in Germania ma già su Amazon lo si trova) per la collana di Sony Classica Cantar D’amore è un cd di brani dal Rinascimento Italiano alla tradizione popolare sul tema dell’amore in ogni sua forma..l’amore degli amanti , l’amore non corrisposto, l’amore per un figlio come può essere la ninna nanna… Questo lavoro nasce proprio dall’incontro fortunato…
Continua ⇒
Oggi vi presentiamo tre strumenti della musica medievale: La Bùccina è uno strumento musicale appartenente al gruppo degli ottoni, usato nelle fanfare delle legioni dagli antichi romani. Essa era originariamente un cilindro stretto, lungo circa 3 metri e mezzo. Veniva suonato soffiando in una imboccatura. Il tubo era ripiegato a forma di un’ampia “C” ed era rinforzato con una barra che collegava le curve e che serviva per l’impugnatura del suonatore stabilizzandone l’uso e il movimento. Veniva messa a tracolla…
Continua ⇒
La rockstar Ligabue sarà fra gli ospiti della Notte della Taranta. L’artista ha accettato l’invito del maestro concertatore Phil Manzanera e sarà sul palco di Melpignano, nel Salento, il 22 agosto per celebrare i 18 anni del festival di musica popolare più grande d’Europa. “Sono onorato e felice per la richiesta di Phil Manzanera”, ha scritto Ligabue sul proprio profilo Facebook. “Farò del mio meglio nel rispetto di una tradizione musicale così importante”. Davanti a un pubblico di oltre 150mila…
Continua ⇒