E' il musicista Mirco Mariani, in particolare per il Cd “Extraliscio” uscito a metà 2015, il vincitore del premio “Imola In Musica 2015”. Il premio viene assegnato “Ad un gruppo o artista che si è distinto nell'anno 2016 per aver coniugato con particolare originalità e competenza le radici e le tradizioni popolari emiliano-romagnole con i linguaggi della musica moderna”.
Mirco Mariani, polistrumentista, compositore, cantante, ricercatore, arrangiatore, nel corso della sua carriera intensa e qualificata, ha saputo mantenere nei progetti che ha portato avanti, un forte legame ambientale e musicale con la sua terra d'origine, la Romagna.
Ideato nel 2006, il premio ”Imola in Musica” è legato alla manifestazione musicale che si svolge ogni anno all'inizio di giugno nel centro storico della città ed è finalizzato a valorizzare la contaminazione tra le tradizioni popolari emiliano-romagnole e le forme contemporanee di musica.
Una giuria composta da esperti del settore e dall'organizzazione seleziona gli artisti e assegna il premio che consiste in una targa e nella possibilità di esibirsi in concerto nell'ambito di “Imola in Musica”.
E Mirco Mariani si esibirà a “Imola in Musica 2016” domenica 5 giugno alle 21 in piazza Medaglie d'Oro, in una serata organizzata in collaborazione col Mei (Meeting degli Indipendenti di Faenza) e dedicata alla reinterpretazione originale ed intergenerazionale del liscio storico romagnolo.
Della giuria hanno fatto parte Fabio Ravaglia (promotore e organizzatore di concerti), Giordano Sangiorgi (responsabile MEI), Valerio Corzani (giornalista e musicista), Marco Bartolini (direttore Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli), Dina Staro (etnomusicologa) e la direzione artistica di Imola in Musica.
Tag: Imola Mirco Mariani