Your message has been sent, you will be contacted soon
Musica PopoIare ltaIiana

Chiama

Chiudi

Centrifuga-menti, 3 laboratori su musica, cinema e tradizioni

  • Array

Mancano pochi giorni alla scadenza dei tre bandi pubblici nell’ambito di “Centrifuga Menti”, progetto dell’associazione Osservatorio ricerca sociale | Liquilab – vincitore dell’avviso pubblico “Giovani per il Sociale” della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Nazionale. Entro mercoledì 30 settembre è possibile partecipare ai tre laboratori gratuiti, indirizzati a giovani di età compresa tra i 16 e i 35 anni. Un’occasione unica per sperimentare discipline come la musica, il cinema e le tradizioni…
Continua ⇒

Daniele Bardi, giovane compositore di musica popolare

Il blog di Musica Popolare Italiana oggi vi presenta Daniele Bardi, giovane musicista e compositore di ritmi popolari. Dall’età di 9 anni si affaccia al mondo della musica, studiando chitarra e pianoforte. A 15 anni si avvicina al rock blues per poi specializzarsi successivamente nella musica etnica. Il suo percorso abbraccia diversi stili tutti riconducibili alla tradizione mediterranea. Allievo inizialmente del maestro Nando Citarella, con cui spesso si esibisce in piccoli e grandi eventi, e successivamente di Gabriella Aiello inizia…
Continua ⇒

Al via il Peperoncino Sud Festival 2014 con tanta musica popolare

Come unire l’Italia dal Nord al Sud, attraverso il recupero e la celebrazione della tradizione e della musica popolare, con un solo evento: è il caso del “Peperoncino Sud Festival“, kermesse giunta ormai alla sua VII edizione. L’evento itinerante, strano a dirlo per chi non ne avesse mai sentito parlare, quest’anno si svolge a Rozzano, in provincia di Milano: ecco, dunque, riunita l’Italia! Il “Peperoncino Sud Festival 2014”, la festa più piccante della primavera, si svolgerà in due sabati diversi…
Continua ⇒