Pemio Folk & World, i vincitori
Pemio Folk & World, i vincitori Manutsa, Ensemble Terra Mater, Amakorà e Coro Farthan sono... Read more →
FolkClub di Torino, dal 1988 a oggi locale di riferimento per la musica folk Fondato a Torino il 16.4.1988 da Franco Lucà, FolkClub oggi è diretto da Davide Valfrè e Paolo Lucà, con la preziosa collaborazione di Rossella Moretti, e l’insostituibile apporto di un gruppo di circa 30 volontari. FolkClub conta oggi più di 47.000 soci. Produce ogni anno una stagione di circa 60 concerti, tra ottobre e maggio . La qualità artistica dei concerti ospitati e la particolare atmosfera…
Continua ⇒
Continua il viaggio di musica popolare italiana alla ricerca degli eventi in giro per l’Italia. Questa settimana ci fermiamo a Roma, dove nei prossimi giorni vivremo un weekend artistico intenso con Musei in musica, rassegna culturale giunta alla VI edizione. Si parte sabato 6 dicembre con spettacoli di musica e danza che animeranno musei civici, musei statali, musei privati, istituti stranieri, università e altri spazi culturali della città eterna. Inizieremo con una full immersion musicale dalle 20 fino a notte…
Continua ⇒
Siete amanti della musica folk? Allora la rassegna musicale di cui vi parliamo oggi fa proprio al caso vostro! Parte il 1 Novembre la prima edizione della rassegna di Musica Folk d’ascolto di Bergamo organizzata dall’associazione culturale Rataplam e da Maite Bergamo Alta Social Club. Durante l’evento i canti spazieranno dal canto sociale, ai canti sul lavoro, dai canti sulla Resistenza, al canto tradizionale e musiche proposte con varietà di strumenti etnici, popolari e tradizionali, il tutto nell’accogliente ed intimo locale Arci…
Continua ⇒
La tradizione è di casa anche a Foglianise, in provincia di Benevento, grazie ai SudTerranea, grande gruppo di musica popolare! SudTerranea nasce con il proposito di avvicinare i giovani ai canti della tradizione e alla cultura popolare tramite una rivisitazione stilistica in chiave moderna. Il loro repertorio comprende quindi la pizzica e tutti i canti e i balli tipici del Meridione, attraverso la messa in scena di uno spettacolo che, da semplice ascolto passivo, si trasforma in una festa in…
Continua ⇒
Oggi vogliamo accendere i riflettori su “Resonanze“, una formazione napoletana strettamente legata alla musica popolare italiana! Il duo partenopeo è composto da Stefano Gargiulo e Mariano Daniele, due bravissimi musicisti partiti da esperienze e gusti musicali diversi ma che, attraverso il loro sodalizio artistico, sono riusciti a trovare il giusto compromesso tra loro. Stefano è nato a Napoli nel 1981 ed è un compositore pluristrumentista: da sempre animato da una grande passione per la musica orchestrale ed attratto da compositori hollywoodiani quali…
Continua ⇒
Continua il tour di Andrea Capezzuoli e della sua compagnia. Queste le date in programma: 13 – 14 agosto, Zingaria, Accadia-FG 16 Agosto, Folk Festival, Ham- Belgio 30 Agosto, Per Antiche Contrade, Fulpiano –BG 31 Agosto, Concerto, Forlimpopoli – Rm Il gruppo, fondato da Andrea Capezzuoli, organettista, compositore e arrangiatore coadiuvato dal sax di Luca Rampinini, dalla chitarra di Jacopo Ventura e dal violino di Milo Molteni, è un progetto di musica folk italiana. I membri del gruppo sono: Andrea…
Continua ⇒
Un riconoscimento tanto gradito quanto inaspettato per Gigione: il cantante napoletano, conosciuto da anni in tutto il centro-sud Italia per la sua musica e i suoi concerti, domani sera riceverà uno speciale premio in quanto ‘fondatore’ della “Folk-Dance“, genere che mescola le sonorità tipicamente folk a quelle della musica dance. Parecchi puristi, a questa notizia, potrebbero storcere un po’ il naso: Luigi Ciaravola, in arte Gigione, è un artista che, nel corso della sua lunga carriera, è sempre stato accusato…
Continua ⇒
Oggi vogliamo parlarvi di un’importante realtà della musica folk italiana, La Piccola Bottega Baltazar! La Piccola Bottega Baltazar è un vero e proprio laboratorio elettro-acustico che si dedica, con cura artigianale, alla lavorazione di nuove forme per la musica folk: un progetto che provvede, oltre alla pubblicazione di dischi e concerti, anche alla produzione di musica per il teatro, per la danza e per il cinema. Finora, gli album pubblicati sono cinque: tra questi, spiccano “Il disco dei miracoli” (classificato,…
Continua ⇒