Teatro, Moni Ovadia su Rai 5
Teatro, Moni Ovadia su Rai 5 Teatro, Moni Ovadia... Read more →
Da Atene a Parigi, da Instanbul ad Hong Kong, la canzone della Resistenza diventa inno di libertà, mentre nel nostro Paese è ritenuta a torto solo un manifesto comunista. A Parigi l’emozione di Bella Ciao è la resistenza della libertà d’espressione alla barbarie dei kalashnikov, ad Atene accompagna l’utopia populista di Tsipras, a Hong Kong scandisce l’opposizione alla Cina comunista, a Instanbul canta la rivolta contro l’Islam autoritario di Erdogan. Solo in Italia ‘Bella Ciao’ è all’indice, confusa con Bandiera rossa…
Continua ⇒
Gli storici sbandieratori delle Contrade ritornano a casa, dopo il giro del mondo. Questa settimana con il blog di musica popolare italiana torniamo a Cori (LT), la città dalle grandi tradizioni storico-culturali e la città del folklore. Si torna a casa, dopo il lungo tour in giro per il mondo effettuato quest’anno dalle Contrade e dagli altri due gruppi, gli Sbandieratori dei Rioni e gli Sbandieratori Leone Rampante. Il giro per il mondo si fa sbandierando e portando in alto…
Continua ⇒
Continua di settimana in settimana il nostro viaggio alla ricerca dei cori di musica popolare italiana. Oggi siamo a Milano dove nel 1949 nasce uno dei cori più longevi d’Italia e il primo nato sotto l’egida dell’Associazione Nazionale Alpini: il Coro ANA di Milano. Dal 1973 la corale viene diretta da Massimo Marchesotti, che si è sempre dedicato al recupero di canti popolari su base regionale di interesse storico e al recupero di canti sconosciuti. Musicisti di fama internazionale hanno…
Continua ⇒
Continua il nostro viaggio alla ricerca dei cori di musica popolare italiana. Oggi siamo a Lecco, nel rione di Laorca dove il 6 dicembre del ’58 nacque il Coro Grigna. Un gruppo di amici, tutti dilettanti, con la passione per il canto alpino, si incontrano e iniziano a confrontarsi con il canto diretti dal maestro Giuseppe Scaioli. Il piacere dello stare insieme e il piacere di imparare, studiare e poi eseguire i canti della loro terra è il mood di riferimento….
Continua ⇒
La musica popolare italiana porta di giorno in giorno il suo nome in giro per il mondo. Sono sempre di più gli artisti che fanno risuonare l’Italia attraverso tradizioni e radici. Questa settimana l’attenzione è rivolta ad alcuni amici del nostro blog: gli Almamediterranea, Ambrogio Sparagna, Antonio Grosso & Le Muse del Mediterraneo, il Canzoniere Grecanico Salentino. Dalla Sardegna gli Almamediterranea partono alla conquista di Cuba. Il mediterraneo fa scalo a Cuba il 14 e il 15 marzo. Sul palco…
Continua ⇒