Come Li Pacci – Dieci Anni di Sponz Fest
Come Li Pacci – Dieci Anni di Sponz Fest ... Read more →
Miss e Mister Folklore: a Barrali il fascino del costume sardo Le giovani coppie riscoprono il fascino del costume sardo. Si è concluso il concorso “Miss e Mister Folklore” promosso dall’associazione Tradizioni Popolari di Ortacesus con l’obiettivo di mettere a confronto i costumi tradizionali dei più importanti gruppi folk della Sardegna. Una vera e propria maratona del ballo ideata dal maestro Tonio Schirru che, durante l’intera estate, ha attraversato le piazze di Nuraminis, Narcao, Suelli, Gonnosfanadiga, Costa Rei (Muravera), Gesico…
Continua ⇒
Festival Internazionale del Folklore “Terranostra” Un Festival più forte degli effetti del sisma. E anzi simbolo della tenacia di una popolazione che non molla e di un abbraccio fra popoli dei diversi angoli del mondo, ciascuno con i propri suoni, colori, tradizioni. Il 47° Festival Internazionale del Folklore “Terranostra” tornerà ad accendere Apiro (MC) dal 9 al 15 agosto prossimi. Con due trasferte all’insegna di “Terranostra in tour”, entrambe il 12 agosto, rispettivamente a Jesi e Numana. Attenzione ad alcuni…
Continua ⇒
Al Festival delle Launeddas il gruppo folklorico messicano ospite della grande parata Il 6 agosto è la giornata principale della manifestazione Festival delle Launeddas e Villaputzu mette in scena il grande spettacolo della tradizione, della musica e del folklore internazionale. Si parte alle h. 19 con la grande parata per la via principale dei suonatori di Launeddas; tra i tanti importanti ospiti il gruppo Ballet Folklorico Hueheucoyoti dal Messico. Conosciamo nel dettaglio il gruppo: BALLET FOLKLORICO HUEHUECOYOTL ha come obiettivo…
Continua ⇒
Impariamo il folklore, il progetto del Gruppo Folk di Atina per i giovani “Impariamo il Folklore”, è l’interessante progetto curato dal Gruppo Folk “Valle di Comino” rivolto ai giovanissimi interessati a conoscere tradizioni, usi e consuetudini dell’universo etno-popolare. “Il Gruppo Folk di Atina – spiegano i Cavalieri Dania De Luca e Luciano Sarda, rispettivamente la responsabile del progetto e il presidente dell’Associazione – da oltre 40 anni impegnato a preservare e diffondere nel mondo le tradizioni e la cultura del…
Continua ⇒
Incontro Internazionale del Folklore Ballus @ Uta (CA) Ad Uta (CA) non stanno più nella pelle. L’attesa è cresciuta in questi mesi e si è lavorato tanto per arrivare preparati all’appuntamento che nel corso della settimana che sta per iniziare attirerà nel centro del Campidano migliaia di persone, turisti e appassionati delle tradizioni folkloristiche e delle feste di Sardegna. Dal 2 al 6 agosto, infatti, si terrà la il 16° Incontro Internazionale del Folklore “Ballus”, un evento che negli anni…
Continua ⇒
Ittiri Folk Festa 2016 Una connessione reale e non virtuale che mette in contatto i popoli, senza confini. Da 31 anni. Il manifesto di Ittiri Folk Festa mostra il punto di forza di un Festival internazionale di folklore che riesce a mantenere la tradizione pur innovandosi. Una linea di metropolitana stilizzata simboleggia la capacità della manifestazione organizzata dall’associazione Ittiri Cannedu di mettere in contatto le genti, i balli, i canti e i costumi, in un gioioso scambio di culture diverse…
Continua ⇒
Musica Folk è il trend dell’estate! Con l’estate torna la voglia di Musica Folk! L’estate è il periodo principe per quanto riguarda le manifestazioni musicali, rassegne, Festival e concerti all’aria aperta. La voglia di Folk contagia tutti, come modo allegro e accattivante per stare insieme, momento di aggregazione, di comunione e condivisione. Sul web i frutti di questo trend non tardano a farsi vedere, con le ricerche degli utenti schizzate negli ultimi giorni, con un volume di ricerca aumentato del…
Continua ⇒
La FITP organizza il Giubileo del Folklore La Federazione Italiana Tradizioni Popolari incontrerà il Santo Padre in Udienza giubilare sabato 14 maggio in Piazza San Pietro a Roma. Un evento di straordinaria importanza con papa Francesco che la Federazione ha organizzato in ogni dettaglio. La presidenza della FITP ha già messo in moto la macchina organizzativa da lungo tempo per preparare l’evento nei minimi dettagli. Sarà Castel Sant’Angelo a Roma il luogo di afflusso dei gruppi folklorici che parteciperanno al…
Continua ⇒